In vena di sperimentazione, Goodyear presenta una novità assoluta per lo pneumatico autocarro: una misura totalmente inedita, la 375/45R22.5, che verrà utilizzata per la Goodyear KMAX S per asse sterzante con profilo ribassato. Inoltre la casa statunitense ha ampliato ulteriormente la gamma con un’altra copertura a profilo ribassato, la Goodyear KMAX D per asse motore, in questo caso nella misura 315/45R22.5.
Questi nuovi modelli della gamma KMAX sono stati studiati appositamente per aumentare il chilometraggio e ottimizzare l’efficienza delle flotte, offrendo una capacità di volume di oltre 100 metri cubi per i semirimorchi, nel rispetto dei limiti di altezza imposti ai veicoli.
I nuovi pneumatici, che sono stati sviluppati in collaborazione con DAF per la sua speciale motrice a pianale ribassato, saranno inizialmente disponibili come primo equipaggiamento sugli autotelai dei DAF CF e XF, ma saranno presto introdotti anche come ricambio. I veicoli DAF così equipaggiati rispondono ai requisiti del Progetto TelliSys, che permette ai camion di trasportare container con un’altezza interna di 3 metri e un’altezza del veicolo di 4 metri.
«Queste due novità rappresentano un importante passo avanti nel segmento del trasporto merci, alla costante ricerca di miglioramenti nelle tonnellate per chilometro – spiegano in Goodyear – Per massimizzare una capacità di carico superiore ai 100m3, molte flotte usano mega-rimorchi con un’altezza interna di 3 metri. La nuova combinazione di pneumatici riesce a superare i problemi che spesso rendono difficile e talvolta impossibile l’ottimizzazione di questo tipo di trailer».
In pratica, il nuovo KMAX D per asse motore riduce l’altezza del telaio, abbassando la quinta ruota di 5-6 centimetri, fino a 91 centimetri, mentre lo pneumatico per asse sterzante KMAX S diminuisce l’altezza dell’asse anteriore di circa 2-3 centimetri. Questa combinazione consente di mantenere una distanza sufficiente tra motrice e rimorchio durante le manovre. «Ciò significa che, entro un’altezza massima del veicolo di 4 metri, possono essere utilizzati rimorchi con un’altezza interna di 3 metri, consentendo volumi superiori ai 100 m3 per massimizzare l’efficienza del trasporto».
I nuovi pneumatici permettono inoltre carichi sugli assali di rispettivamente 8 e 11,6 tonnellate e rappresentano una valida alternativa alle misure 355/50R22.5 per asse sterzante e 295/55R22.5 per asse motore.
Goodyear KMAX S utilizza la tecnologia IntelliMax Ribs (speciali ponticelli nelle costolature centrali che si uniscono lateralmente) e un particolare disegno a 6 costolature. Per Goodyear KMAX D è stato ottimizzato in modo specifico il disegno a V del battistrada. Entrambi gli pneumatici presentano nella loro struttura la Interlaced Strip Technology, brevettata da Goodyear, un originale rinforzo della cintura nell’area della sommità del pneumatico per sostenere un carico maggiore e offrire un miglior profilo di usura, a fronte di un maggiore chilometraggio potenziale.
La KMAX S 375/45R22.5 è stata aggiunta dalla ETRTO (European Tyre and Rim Technical Organisation) nell’elenco delle misure ufficiali.