Era il 21 giugno 1915 quando la ditta “Lastwagenwerke M.A.N. – Saurer” veniva iscritta nel Registro delle imprese della città di Norimberga. L’azienda appena fondata nasceva come joint venture della Maschinenfabrik Augsburg-Nürnberg AG e del noto produttore svizzero di veicoli industriali Saurer. Poco tempo dopo usciva dalla fabbrica comune a Lindau, sul lago di Costanza, il primo camion MAN-Saurer da 3 tonnellate. Alla fine del 1938 venivano seguiti già da oltre 2.400 veicoli MAN in 47 paesi.
Acqua sotto i ponti ne è passata da allora, 100 anni tondi tondi. E per celebrare il secolo di vita la MAN Truck & Bus ha organizzato una grande manifestazione nella sede centrale di Monaco di Baviera. Un’occasione in cui festeggiare anche i 60 anni di fondazione dello stabilimento di Monaco, quando da Norimberga vi venne trasferita la produzione dei camion.
In occasione dell’anniversario il marchio del Leone ha poi aperto un sito web dedicato alla ricorrenza: www.100years.man.eu. Si tratta di un viaggio digitale attraverso 100 anni di veicoli MAN, concentrato sui valori dell’efficienza, della vicinanza al cliente e dell’entusiasmo per i prodotti. All’hashtag #MAN100Years è possibile inoltre condividere le esperienze personali di chi guida i mezzi del costruttore bavarese.
Come da noi già annunciato, per l’occasione è stata presentata l’edizione limitata del MAN TGX D38 “100 Years Edition”. Inoltre è stato pubblicato un volume illustrato di 320 pagine, edito dall’August Dreesbach Verlag e acquistabile online a partire da metà luglio 2015 (a un prezzo di circa 50 euro), dal titolo “MAN – Ein Jahrhundert”. Il libro illustra la storia della produzione di veicoli industriali MAN, con brevi testi e centinaia di foto provenienti dall’archivio storico.
Joachim Drees, CEO di MAN Truck & Bus, ha sottolineato il significato dell’evento per clienti e dipendenti: «Cento anni sono sinonimo di tante storie interessanti e ricche di emozioni con i clienti e i partner. E naturalmente anche di tante esperienze dei nostri dipendenti, che in alcuni casi lavorano per MAN da ben 50 anni».