«Tempo è denaro» e non siamo certamente noi i primi a dirlo… L’importanza di rispettare gli orari è sempre importante ma per gli autotrasportatori, rispettare i tempi di consegna lo è ancora di più. Ma, in alcuni casi, il tempo è un fattore critico e può essere determinante per mantenere un contratto. Ecco che allora diventa fondamentale potersi affidare alla tecnologia per monitorare in tempo reale la posizione dei veicoli per organizzare una logistica efficente. A questo scopo, Volvo Trucks ha realizzato Positioning+, il nuovo servizio di Dynafleet, che consente il posizionamento in tempo reale con la possibilità di definire un’area geografica, un percorso o un intero Paese e di ricevere messaggi ogni volta che il camion attraversa queste zone.
Questa funzionalità si rivela particolarmente utile nel trasporto del calcestruzzo, spiega Johan Östberg, Product Specialist di Volvo Trucks, dove «La puntualità è tutto e bisogna rispettare al minuto l’ora di arrivo per il ritiro del carico. Nella preparazione del calcestruzzo, la miscela viene adattata in funzione del tempo necessario per il carico e poi per la consegna e il getto. Con Positioning+ è possibile stabilire con precisione l’ora d’arrivo del camion e preparare di conseguenza la miscela di calcestruzzo».
Non solo, Positioning+ risulta molto utile anche nelle operazioni di immagazzinamento, dove il personale deve essere a conoscenza dell’arrivo e della partenza del camion per eseguire le attività di follow-up. «Se il veicolo si allontana dal suo percorso, il sistema emette un avviso. In questo modo si crea un ambiente di lavoro più sicuro per gli autisti che trasportano merci di grande valore», spiega Johan Östberg.