Un freno a disco di nuova concezione, leggero ma performante e affidabile. È la nuova pinza Modul T DB22LT da 22,5” di Haldex, azienda svedese specializzata in sistemi idraulici, frizioni e freni a disco. Il Modul T pesa solo 31 kg, 4 in meno rispetto alla precedente generazione Modul X (circa -12%) ed è concepito specificamente per motrici, veicoli trainati e bus.
La differenza più importante rispetto alla tecnologia tradizionale della pinza freno di Haldex, che è attivata pneumaticamente, è l’utilizzo di due perni di scorrimento e di un pompante singolo anziché doppio. La diminuzione di peso di Modul T viene raggiunta grazie al mono-spintore, ma anche con il nuovo layout che rende il freno più sottile, attraverso il ridisegno dell’architettura della pinza e del suo supporto.
Inoltre l’area di spinta è più ampia e uniforme; in questo modo vengono a cadere tutte le possibili riserve sul freno a disco a singolo pompante che in passato avevano portato a rinunciare a questo sistema. La distribuzione della pressione e della forza, secondo la società scandinava, è ancora migliore di quella di un doppio spintore. Il bilanciamento della frenatura è evidenziato dall’usura regolare delle pastiglie, mentre la geometria a doppio cuscinetto e il meccanismo a leva hanno una bassa isteresi (deformabilità) e aiutano perciò a raggiungere prestazioni elevate. I perni di scorrimento, in acciaio inossidabile, e i cuscinetti rivestiti da uno strato di teflon aumentano infine affidabilità e facilità di manutenzione e riparazione.
Il freno a disco viene già utilizzato da parecchie aziende del settore, come Daimler, SAF Holland, Krone e SAE SMB del gruppo ADR. Fuori dall’Europa – come in Cina – la pinza viene installata anche sui bus.
Al momento sono disponibili i modelli da 22,5” e 19,5”, ma nel proseguo dell’anno verranno commercializzati anche quello da 17,5” e una versione speciale più pesante per le motrici.