Ieri ad Hannover, in occasione dell’apertura della 65° edizione del Salone del veicolo industriale IAA, con 129 punti (48 dal secondo classificato) il Renault Trucks T si è aggiudicato il titolo di “International Truck of the Year 2015”.
Le motivazioni che hanno portato la giuria, composta da 25 giornalisti di riviste europee specializzate nel trasporto su gomma, sono state dettate dall’innovazione tecnologica, il comfort, la sicurezza, le prestazioni su strada, la riduzione dei consumi, l’impatto ambientale e il costo d’esercizio (TCO) espressi dal veicolo completamente rinnovato dal marchio della losanga. Un premio che sancisce gli sforzi degli ingegneri di Renault Trucks che si sono concentrati sulle soluzioni aerodinamiche e sul comfort offerto ai conducenti sia alla guida sia durante le pause di riposo.
«La nuova gamma T coniuga le caratteristiche di successo dei modelli precedenti della casa francese con le più recenti innovazioni tecnologiche nel mondo dei veicoli industriali – riassume Gianenrico Griffini, Presidente della giuria dell’IToY – questo ha portato a uno dei debutti sul mercato più significativi degli ultimi anni».
Ricevendo il premio, Bruno Blin, Presidente di Renault Trucks ha dichiarato: «Sono felice e onorato di ricevere questo riconoscimento e vorrei condividerlo con tutti i colleghi di Renault Trucks e con la nostra rete di vendita e assistenza nel mondo. Questo premio ci rende estremamente orgogliosi e infonderà orgoglio anche in coloro che acquisteranno e guideranno i nostri camion.».
Renault Trucks rompe così un digiuno che durava da diverso tempo; bisognava infatti risalire al 1991 con la vittoria di un altro camion molto amato dagli autotrasportatori, il Magnum AE.
Secondo, con 81 voti, si è classificato il DAF CF, mentre il Mercedes-Benz Atego si è aggiudicato il terzo posto con 49 voti.
Renault Trucks T è Truck of the Year 2015
Premiazioni allo IAA. Per i truck, la giuria, composta da 25 giornalisti, ha premiato il Renault Trucks T per aver fornito il maggior contributo al miglioramento dell’efficienza del trasporto su gomma. Renault Trucks rompe così un digiuno che durava dal 1991 quando vinse con il Magnum AE
-