Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiVolvo Trucks presenta I-Shift Dual Clutch, il cambio a doppia frizione

Volvo Trucks presenta I-Shift Dual Clutch, il cambio a doppia frizione

Dall’autunno andrà a equipaggiare i Volvo FH FH con motori D13 Euro 6 e con potenze di 460, 500 e 540 CV per rendere più comoda e sicura la loro guida e più efficienti alcune mission di trasporto

-

L’I-Shift è la trasmissione automatizzata che Volvo Trucks sparge a piene mani sulle sue gamme per rendere i cambi marcia molto fluidi. Eppure ci sono missioni in cui diventa decisivo non avere alcuna interruzione nell’erogazione della coppia. È il caso di quelle che contemplano molte salite o curve, oppure che si svolgono in ambito urbano, in cui i cambi marcia sono indotti da semafori o rotonde, o ancora nei trasporti cisternati, dove evita fastidiosi ondeggiamenti del contenuto liquido nel semirimorchio.
A tutti costoro è dedicata la novità che Volvo Trucks introduce nel mondo dei veicoli pesanti: la I-Shift Dual Clutch. Si tratta del primo cambio con sistema a doppia frizione che tende a cancellare le interruzioni nell’erogazione di coppia e le conseguenti perdite di velocità durante il cambio di marcia.
I-Shift a doppia frizione è una trasmissione composta da due alberi di ingresso e da una doppia frizione. In questo modo è possibile selezionare due marce contemporaneamente, ma sarà la frizione poi a scegliere quella da attivare in base alla condizione di marcia. Come spiega Astrid Drewsen, product manager powertrain in Volvo Trucks, «alla guida si ha l’impressione di avere a disposizione due cambi. Quando una marcia è selezionata in un cambio, nell’altro è già preparata la marcia successiva. Con le doppie frizioni il cambio marcia avviene senza interruzioni nell’erogazione di potenza e, di conseguenza, la coppia motore viene mantenuta invariata e il comfort di guida migliora in modo significativo». Anche perché la fluidità dei cambi marcia si traduce in una maggiore silenziosità.

Come funziona
I-Shift Dual Clutch è un sistema composto da due cambi collegati. Quando un cambio è attivo, nell’altro è già preselezionata la marcia successiva. Durante il cambio marcia, il primo cambio viene disinnestato nello stesso instante in cui si innesta il secondo e così tutto avviene senza interruzioni nell’erogazione di coppia.
I-Shift Dual Clutch si basa sulla trasmissione I-Shift, ma la integra con molti componenti (quelli della parte anteriore sono tutti nuovi), anche se alla fine risulta più lungo soltanto di 12 cm.
Oltre che a cambiare marcia senza interruzioni nell’erogazione della coppia, tranne nel salto di gamma che avviene dalla sesta alla settima, il cambio a doppia frizione consente, quando è vantaggioso, di saltare alcune marce, proprio come un normale cambio I-Shift.
Il miglioramento è soltanto in termini di efficienza e nelle tempistiche condizionate dalle perdite di velocità, ma rispetto ai consumi sono uguali a quelli con cambio I-Shift normale.

Galleria fotografica

close-link