Ulteriori particolari emergono dall’incontro svoltosi ieri al ministero delle Infrastrutture, fra il sottosegretario Umberto Del Basso Di Careo e le rappresentanze dell’autotrasporto.
Sarebbe, in particolare, imminente la firma da parte del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, al decreto sul nuovo Albo degli autotrasportatori. Nel corso della riunione il sottosegretario De Caro ha assicurato che «si tratta di questione di giorni, se non di ore». La piena operatività dell’Albo è considerata dalle associazioni di categoria centrale e strategica per la lotta all’abusivismo che condiziona fortemente l’offerta dei servizi di autotrasporto.
In questo senso, il sottosegretario De Caro, ha rassicurato in particolare circa la lotta al cabotaggio illegale, annunciando che è già pronto un emendamento – da inserire in un decreto legge in approvazione – per introdurre l’inversione dell’onere della prova (se il vettore straniero non è in grado di esibire tutti i documenti di cabotaggio è considerato abusivo) e per facilitare l’accertamento dell’ingresso del veicolo in Italia.
Tra le associazioni restano, tuttavia, una serie di preoccupazioni relative – come riportato dal comunicato diffuso al termine dell’incontro – alle nuove ipotesi di taglio dei rimborsi per le accise, al rispetto dei tempi di pagamento e dei costi minimi.
Tra le richieste avanzate al tavolo con il governo, anche quella di ottenere dalle autorità di Bruxelles di togliere il vincolo che impedisce di accedere al Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese per l’acquisto di veicoli.
Incontro governo-associazioni: imminente la firma per l’Albo
-