Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoIl ruolo dell'autotrasporto in due spot in TV/VIDEO

Il ruolo dell’autotrasporto in due spot in TV/VIDEO

-

A cosa serve l’autotrasporto? Lo ricordano due spot che vengono trasmessi sui canali Mediaset, La7 e Sky e proiettati nelle 254 sale cinematograche del circuito Blu Digitale della Rai e nelle 362 del circuito The Space.
I due spot sono i due vincitori del contest creativo promosso dall’Albo degli Autotrasportatori per ricordare agli italiani il ruolo e l’importanza di questo settore per l’economia e il benessere del Paese.
Sono realizzati da due giovani, Corrado Ceron e Luca Simonato, che hanno voluto raccontare la funzione dell’autotrasporto con una loro chiave originale.
Corrado Ceron (vedi spot) ha introdotto il mondo dell’autotrasporto in un contesto familiare, in cui un bambino che si sveglia la mattina presto e, con un triciclo trasformato in camion, consegna la pasta alla mamma, gli occhiali al papà e il biberon a suo fratello. In questo modo il bambino tiene unita la famiglia, così come l’autotrasporto fa ogni giorno con tutti gli italiani.
Luca Simonato (vedi spot) e il coautore Francesco Triffiletti hanno utilizzato la tecnica dell’animazione per raccontare eventi storici lontani resi possibili – nella rappresentazione fatta – attraverso l’autotrasporto: si va da Adamo ed Eva che trasportano le mele, a Garibaldi e i mille che percorrono l’Italia su un mezzo pesante fino ad arrivare al Papa che attraversa Piazza San Pietro su un Tir.

Video

close-link