L’Ecotassa francese premia con uno sconto a doppia cifra i veicoli meno inquinanti, vale a dire Euro V o Euro VI. Lo stabiliscono due decreti interministeriali (pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 23 maggio) quantificandone l’ammontare per il anni 2013 e 2014. Ebbene questa tassa doganale dovuta da tutti i veicoli sopra le 3,5 ton viene parametrata in base alle classi di inquinamento del veicolo, nel senso che i veicoli Euro VI, tanto per intenderci ottiene uno sconto del 15% sulla tariffa base, chi è euro 0 viene punito con una maggiorazione.
In pratica l’importo dell’Ecotassa per il 2013 ammonta a:
Categoria 1: veicoli a 2 assi di massa superiore a 3,5 ton e inferiore a 12 |
8 cent/Km |
Categoria 2: veicoli a 2-3 assi di massa pari o superiore a 12 ton |
10 cent/km |
Categoria 3: veicoli a 4 o più assi |
14 cent/km |
Queste tariffe, però, vengono aumentate o diminuite in base alla classe Euro del veicolo nel seguente modo:
Euro VI e veicoli elettrici |
Riduzione del 15% |
Euro V |
Riduzione del 5% |
Euro IV |
Tariffa base immutata |
Euro III |
Aumento del 10% |
Euro II |
Aumento del 15% |
Euro I o Euro 0 |
Aumento del 20% |
Per il 2014l’ecotassa aumenta in questo modo:
Categoria 1: veicoli a 2 assi di massa superiore a 3,5 ton e inferiore a 12 |
8,8 cent/Km |
Categoria 2: veicoli a 2-3 assi di massa pari o superiore a 12 ton |
11,1 cent/km |
Categoria 3: veicoli a 4 o più assi |
15,44 cent/km |
Mentre gli sconti e gli aumenti in base alla classe Euro cambiano in questo modo:
Veicoli elettrici |
Riduzione del 40% |
Euro VI e EEV |
Riduzione del 15% |
Euro V |
Riduzione del 5% |
Euro IV |
Tariffa base immutata |
Euro III |
Aumento del 10% |
Euro II |
Aumento del 15% |
Euro I o Euro 0 |
Aumento del 20% |