Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiOnnicar “veste” d’alluminio i furgoni Volkswagen

Onnicar “veste” d’alluminio i furgoni Volkswagen

Gli allestimenti Onnicar “ituttoinlega” sono disponibili a listino anche nel 2019 per il T6 e per il Crafter, rispettivamente in due e tre versioni. In mostra al Transpotec la furgonatura Onnispazio

-

Anche per il 2019 – quarto anno di seguito – saranno disponibili a listino dei veicoli commerciali leggeri di Volkswagen gli allestimenti Onnicar “ituttoinlega”, specificamente per i due modelli di punta: il Crafter (con tre versioni) e il T6 (con due). Si tratta di allestimenti interamente realizzati in lega leggera d’alluminio da Onnicar-Gruau, specialista nella progettazione e produzione di questo tipo di preparazioni dei veicoli commerciali, che fornisce resistenza e flessibilità al veicolo senza penalizzarne robustezza e qualità.

Analizzando le diverse versioni, troviamo innanzitutto un cassone fisso “ituttoinlega” modello “W”, pensato per imprese edili, montaggio impianti, giardinaggio, fabbri e officine, ma anche per il trasporto dei rifiuti ingombranti. La struttura è realizzata interamente in lega leggera di alluminio, isolata da una verniciatura in polvere poliestere termoindurente. Il piano di carico (pavimento) è costruito con pannelli modulari in multistrato fenolico, con superficie antisdrucciolo. La sponda anteriore è saldata alla struttura per migliorarne ulteriormente la robustezza, con portapali anteriore di serie. Le sponde laterali e posteriore sono apribili a 180° e con profilo personalizzato. Le chiusure delle sponde sono ergonomiche e progettate per resistere a intensi cicli di utilizzo.

Il ribaltabile trilaterale “Eurokipper3 Special” è invece utilizzabile in edilizia, per il movimento terra, i servizi alla comunità o di giardinaggio, il trasporto di rifiuti ingombranti. Il piano di carico è autoportante in lega di alluminio con superficie liscia; la sponda anteriore ha i montanti rinforzati. Il paracabina con rete in acciaio è zincato a caldo, mentre struttura e portapali sono in alluminio a protezione della cabina del veicolo. Le sponde perimetrali, costruite con profilo personalizzato tipo “Heavy” e parte superiore rinforzata ed ergonomica, sono apribili lateralmente a 180°, posteriormente nei due sensi e in automatico in fase di ribaltamento posteriore. Il controtelaio è composto da longheroni, culla supporto cilindro e traverse in lega leggera. Il pistone di sollevamento ha il fodero zincato e gli steli trattati in modo tale da non poter essere intaccati dalla ruggine. Ricca la componentistica di sicurezza: antiribaltamento anteriore, finecorsa, stacca batteria, impianto elettrico cablato in cavo corrugato ignifugo e con fusibile di potenza a salvaguardia dell’elettronica del veicolo.

Terza versione: la furgonatura “Onnispazio” (disponibile anche con porta laterale ed eventuale sponda caricatrice), che verrà esposta in questa configurazione nello stand VW al prossimo Transpotec di Verona. Quest’allestimento – solo per Crafter – è pensato per tutte le imprese di trasporto e consegna merci, corrieri, servizi postali, traslochi, depositi e negozi di elettrodomestici o aziende di allestimenti fieristici. Il furgone è squadrato con pannelli in alluminio lisci, verniciati di colore bianco. Portale, profili perimetrali e montanti sono in alluminio anodizzato; il controtelaio strutturale è invece in alluminio saldato, con le porte posteriori a due battenti con apertura a 270° e chiusura in acciaio inox. La furgonatura è disponibile anche con porta laterale destra che si apre controvento, bloccabile in posizione aperta mediante dispositivo fermaporta. L’accesso al piano di carico è agevolato da una scaletta estraibile e una maniglia di salita. Il piano di carico è costruito con pannelli modulari in multistrato fenolico con superficie antisdrucciolo. Le pareti interne sono protette da rivestimento in nobilitato e zoccolatura paracolpi in acciaio. Infine il vano di carico è illuminato da una luce interna a led.

close-link