Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoCovid-19, il Pharma Park stocca e consegna materiale sanitario lungo le autostrade lombarde

Covid-19, il Pharma Park stocca e consegna materiale sanitario lungo le autostrade lombarde

-

C’è pure il Pharma Park di Autotrasporti Vercesi, operatore specializzato nella consegna e stoccaggio di presidi sanitari, in prima linea per combattere l’epidemia di Covid-19. La nuova piattaforma logistica di Pozzuolo Martesana (Milano), a pochissima distanza dal casello omonimo, insieme allo stabilimento dell’azienda Vercesi a Vignate, sempre in prossimità dell’autostrada, sta infatti  garantendo la movimentazione di medicinali, sistemi diagnostici e apparecchiature biomedicali nei territori della Lombardia più colpiti dal virus, attraverso l’A58-Tangenziale Est Esterna di Milano (TEEM) e i suoi raccordi sull’Agrate-Melegnano con A4, A35-BreBeMi e A1.

L’hub a basso impatto ambientale, certificato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), e lo stabilimento di Vignate stanno consentendo, in altri termini, la consegna e il magazzinaggio di prodotti farmaceutici e medici. L’attività di corrieri e spedizionieri (DHL, Brivio&Viganò e Number1), insediati vicino ai caselli, è in questo momento fondamentale per assicurare i rifornimenti durante l’emergenza sanitaria e per confidare nella ripresa. 

I due complessi posizionati lungo l’Agrate-Melegnano si stanno quindi rivelando un cardine della filiera di distribuzione dei rifornimenti, necessari a punti vendita e ospedali per garantire la disponibilità sia di prodotti indispensabili per l’acuirsi dell’emergenza in atto sia di farmaci abituali.

Il Pharma Park, in cui a partire da maggio Vercesi trasferirà anche l’attività ora concentrata a Vignate, è stato realizzato da Prologis, che a Pozzuolo aveva già costruito l’immobile di Brivio&Viganò e a Paullo si accinge a ultimare la seconda piattaforma di Number1 (prospiciente l’A58-TEEM). La piattaforma ha una superficie coperta di 30.000 mq, sempre mantenuti a temperatura controllata, ed è dotato delle celle frigorifere ad alta tecnologia che l’Aifa pone come condizione per il rilascio dell’autorizzazione a conservare medicinali, principi attivi e presidi destinati a curare uomini e animali.

Il carico/scarico delle merci dai camion di Vercesi viene assicurato dal personale in servizio presso le 31 ribalte in funzione, corredate da parcheggi scoperti (25.000 mq), e dagli impiegati presenti negli spazi a ufficio. La logistica lungo la Melegnano-Agrate non si limita, tuttavia, allo stoccaggio e alla movimentazione di farmaci, poiché alcuni dei corrieri e degli spedizionieri sono impegnati ad assicurare la conservazione e la consegna delle derrate alimentari sollecitate da super e ipermercati. È il caso di Brivio&Viganò che, proprio di fronte al casello di Pozzuolo e a fianco di DHL, ha  avviato nel 2017 la ‘Cittadella del surgelato’, con marchi del calibro di Esselunga, Unes e Ferrero; oppure dei due siti che Number1, gestore del 15,5% a livello nazionale dei beni di largo consumo, ha situato nei dintorni del casello di Paullo.

 

FOTO DI ARCHIVIO

close-link