Il passante di Mestre, la A21, la Brebemi e la Pedemontana Lombarda. Sono queste le quattro reti autostradali che vedono aumentare il loro pedaggio anche nel 2020. E questo malgrado nel decreto Milleproroghe siano stati differitingli incrementi previsti dal primo gennaio per il resto della rete nazionale. L’eccezione scatta perché lo stesso ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha autorizzato l’incremento dei pedaggi dell’1,20% per la società Concessioni Autostradali Venete (che ha in gestione la A4 Passante di Mestre e la A57 Tangenziale di Mestre), del 4,88% per l’Autovia Padana (che gestisce la A21 Piacenza Cremona Brescia), del 3,79% per la BreBeMi (che gestisce la A35 Milano Brescia) e dello 0,80% per la Pedemontana Lombarda (che gestisce la A36 in raccordo all’A8 a Cassano Magnago e la SP ex SS 35 a Lentate sul Seveso e A60 tangenziale di Varese).
Sono invece sospesi gli aumenti per RAV, SAT, Strada dei Parchi, Satap (A4), Milano Serravalle, Brescia Padova, Autostrade per l’Italia, Asti-Cuneo, SALT (Autocamionale della Cisa), Autostrada dei fiori (Tronco A10), Autostrada dei Fiori (Tronco A6), SALT (Tronco Ligure Toscano), SAV, SITAF, Tangenziale di Napoli e CAS sino alla definizione del procedimento di aggiornamento dei Piani economici finanziari predisposti in conformità alle delibere adottate dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).
Lo stesso ministero puntualizza che non sono stati concessi incrementi per tutte quelle società il cui contratto di concessione risulta scaduto (ATIVA, Autostrada del Brennero, Autostrade Meridionali, Autovie Venete e Satap A21). Mentre resta valido il congelamento degli incrementi di pedaggi relativi agli anni precedenti per le concessionarie Strada dei Parchi (che gestisce la A24 e A25 e aveva un 12,89% per il 2018 e un 5,59% per il 2019 sospeso fino al 31 ottobre 2021 e dove quindi si applicheranno i pedaggi in essere al dicembre 2017), Autostrade per l’Italia (che aveva bloccato un aumento dello 0,81% per il 2019) e Milano Serravalle (con un 2,62% per il 2019).