E sono dieci! È questo il numero di Volvo Truck Center presenti in Italia dopo l’inaugurazione lo scorso 13 ottobre della struttura di Settimo Torinese. Stiamo parlando di quelle realtà commerciali e assistenziali che la casa svedese – in maniera anche strategica in termini globali – gestisce in prima persona e che in Italia stanno andando a colmare quelle lacune createsi nella rete dopo la crisi successiva al 2008, ma anche per coprire aree a elevato tasso di crescita. Il neo amministratore delegato di Volvo Trucks in Italia, Giovanni Dattoli, lo dice molto chiaramente: «Dopo la chiusura di Nord Diesel, storica concessionaria e officina, l’area era rimasta scoperta. Da qui la necessità di coprire la direttrice Milano-Torino, verso la Valle d’Aosta e la Francia, per chiudere un progetto iniziato nel 2009 con le filiali di Magliano Alpi, Tortona e Genova. Con questo nuovo Truck Center serviamo tutto il Nord-Ovest».
Un’ambizione ben riposta, visto che stiamo parlando di una struttura comoda in termini logistici – in virtù della vicinanza al raccordo autostradale – e decisamente importante nella distribuzione degli spazi: 4.000 mq interni e 12.000 esterni. Anche se al suo interno, come ricorda il direttore commerciale di Volvo Trucks Italia, Claudio Gallerani, trovano posto sia una concessionaria sia un’officina e questo «ci permette da una parte di offrire ai clienti maggiore assistenza e più servizio, dall’altra aumenta la possibilità di ottenere nuove quote di mercato», ma anche di «sostenere una spinta commerciale significativa». E ulteriori ragioni che potrebbero spingere tanti trasportatori verso il Truck Center di Settimo Torinese le ricorda Mario Gaia, responsabile delle vendite, sottolineando che «i clienti potranno fare tutto da noi, senza andare in motorizzazione» e questo grazie ai servizi distintivi che il centro offrirà nei prossimi mesi, come la revisione dei veicoli, le tarature tachigrafi e le prove freni. In più, come aggiunge Francesco Ferrarese, sales manager di Volvo Truck Center, potranno sottoscrivere contratti di servizio e finanziamenti o frequentare corsi di guida. Da ultimo, sarà allestito anche un centro usato, che si aggiungerà a quelli di Bergamo e Venezia.
Insomma, una realtà dalle tante anime, con tante frecce al suo arco proprio per riuscire a intercettare una domanda crescente proveniente da un territorio in espansione economica.
Ricordiamo che la rete italiana di Volvo Trucks non si esaurisce con i Truck Center, ma annovera anche 14 concessionari privati e 69 officine autorizzate, coprendo praticamente l’intera penisola.