Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiOverland 20, ‘missione Africa’ con i camion Scania e Volkswagen

Overland 20, ‘missione Africa’ con i camion Scania e Volkswagen

Giunta alla ventesima edizione, il viaggio avventura organizzato dal team di Beppe e Filippo Tenti affronterà deserti, savane e foreste africane con l’XT svedese e i tedeschi Amarok, Transporter e Crafter

-

«I bless the rains down in Africa (Benedico le piogge giù in Africa)», cantavano qualche decennio fa i Toto. E anche noi speriamo che le piogge giungano ogni tanto a rifrescare la nuova spedizione in Africa di Overland 20, che avrà questa volta come partner ufficiali Scania e Volkswagen Veicoli Commerciali (terzo anno consecutivo).

Il team guidato da Beppe e Filippo Tenti – padre e figlio – utilizzerà infatti uno Scania XT, il nuovo mezzo del brand svedese dal design robusto, sia esteticamente che dal punto di vista funzionale, pensato per affrontare al meglio anche le sfide più gravose. In particolare, il veicolo scelto è uno Scania XT B 6×4 HZ da 410 CV, con cabina G e allestimento sviluppato da Austeras Trade. Ad affiancarlo quattro veicoli Volkswagen VC con trazione 4Motion: un Amarok 3.0 V6 TDI, un T6 Caravelle 2.0TDI, un T6 Rockton 2.0TDI e un Crafter 2.0TDI. Questi ultimi mezzi hanno già affrontato con successo le precedenti edizioni, garantendo prestazioni elevate anche negli ambienti più impervi. La trazione integrale 4Motion rende i camion capaci di affrontare percorsi molto difficoltosi, talvolta proibitivi, garantendo motricità alla carovana su ogni tipo di terreno e di fronte a ogni ostacolo.

La spedizione ha preso il via ieri dalla Tenuta Ugolini di Verona e il viaggio durerà ben 8 mesi. Partendo dall’Italia, la carovana arancione passerà dal Marocco e raggiungerà il cuore del Continente Nero, percorrendo le coste occidentali attraverso Camerun, Ciad, Sudan, Sud Sudan ed Etiopia, per risalire poi a est verso l’Egitto e tornare al punto di partenza. Un itinerario di ben 45.000 km che racconterà, attraverso le immagini e i racconti realizzati durante il viaggio, del continente africano e del suo fascino senza tempo.

«Avevamo bisogno di un veicolo affidabile e robusto per questa nuova spedizione – ha spiegato Beppe Tenti, ideatore e conduttore di Overland – Ecco perché abbiamo pensato a Scania e al nuovo XT: un mezzo estremamente affidabile, di grande qualità e resistenza. L’Africa è deserto, savana, palude, foresta, sabbia, polvere, terra, caldo afoso e freddo pungente… condizioni che necessitano di un veicolo che sia solido e robusto come noi».

«Con l’introduzione della nuova gamma XT, Scania ha ridefinito gli standard di eccellenza nel settore delle costruzioni, sia in termini di sostenibilità che di sicurezza – ha evidenziato Franco Fenoglio, presidente e amministratore delegato di Italscania – Sono certo che Overland ci consentirà di dimostrare ulteriormente le qualità dei nostri mezzi anche in condizioni estreme. Le nostre concessionarie e officine presenti in Africa attendono con grande entusiasmo il passaggio della carovana, che potrà contare sul supporto di un’organizzazione presente in oltre 100 Paesi del mondo, con oltre 49.000 persone».

La spedizione ‘Overland 20’ fa parte del programma televisivo di Rai 1 in onda dal 1995 e arrivato alla ventesima stagione. Un progetto che ha visto imprese come il viaggio da Roma a New York via terra attraverso lo Stretto di Bering, la missione in Afghanistan sotto le bombe per un mese nel 2017, le 13 volte lungo le Vie della Seta, il percorso da Città del Capo a Capo Nord nel 1999 e il giro completo dell’Africa, dal Marocco al Sudafrica tornando fino in Egitto, nel 2010. Come per le precedenti edizioni, la spedizione verrà trasmessa su Rai 1 nella primavera-estate 2019.

 

In foto: Franco Fenoglio, presidente e AD di Italscania e Luca Bedin, brand manager di Volkswagen Vic, consegnano le chiavi dei veicoli a Filippo e Beppe Tenti, in partenza per Overland20.

 

Galleria fotografica

close-link