Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesanteNicoli Trasporti acquista 50 Iveco S-Way NP per infondersi il coraggio di ripartire... puliti

Nicoli Trasporti acquista 50 Iveco S-Way NP per infondersi il coraggio di ripartire… puliti

Una scelta utile a esprimere la voglia di ripartire quella dell'azienda bergamasca, leader nel trasporto di materiali per l'edilizia, che pure in questo frangente critico ha scelto di rinnovare la propria flotta con veicoli LNG giudicandoli utili a contenere costi ed emissioni

-

C’è voglia di ripresa, a maggior ragione in quei contesti in cui il virus ha fatto particolarmente male. Va letta così la decisione di Nicoli Trasporti Spedizioni di ordinare ben 50 veicoli Iveco S-Way NP, quindi alimentati a gas metano liquefatto, e di ritirarne subito 30 nella sede di Albino (Comune ad appena 13 chilometri da Bergamo). Per la precisione è stato il presidente e fondatore della società, Pasqualino Nicoli, a ricevere simbolicamente le chiavi da Alessandro Oitana e da Paolo Zanardi, rispettivamente responsabile commerciale in Italia della gamma media e pesante Iveco e titolare della Auto Industriale Bergamasca, che ha supportato il cliente nella scelta e nell’acquisto dei veicoli (tutti insieme nella foto, ndr).

La Nicoli è un’azienda con una cinquantina di anni alle spalle, trascorsi operando, per lo più in ambito nazionale, inizialmente nel comparto agroalimentare e poi, dopo l’ingresso nella compagine sociale della seconda generazione, nel trasporto di prodotti per il settore edile, siderurgico oltre che nel trasporto di materiale ferroviario e prefabbricati in genere, divenendo tra i leader del settore.

Gli S-Way NP confermano l’approccio della società alle problematiche ambientali, già espresso negli anni scorsi e ribadito anche in questo frangente critico. Ma alle ragioni dell’ambiente, garantite dalle ridotte emissioni di CO2, Pasqualino Nicoli ne aggiunge altre, giustificando l’acquisto dei veicoli Iveco «sia in virtù dell’alto livello di servizio garantito dalla concessionaria Auto Industriale Bergamasca», sia per il livello di «innovazione tecnologica» che questi veicoli esprimono, sia per «l’aspetto economico, in quanto i costi di esercizio dei nuovi mezzi sono inferiori a quelli dei veicoli a gasolio, anche per la differenza di costo del carburante LNG rispetto al diesel. Ci aspettiamo che questi veicoli possano rappresentare l’unione della qualità garantita dal marchio Iveco e del progresso tecnologico legato ai propulsori a metano».

Gli Iveco S-Way oggetto della fornitura andranno a integrare le flotte operanti dalla sede di Bergamo e dalle filiali di Ravenna e Udine verso tutte le tratte nazionali. 

Ricordiamo che assicurano un’autonomia di 1600 km e sono già predisposti per l’utilizzo con il bio-metano, carburante ecologico per antonomasia, già disponibile e in progressiva diffusione, visto che permette una riduzione di CO2 che può arrivare, in alcuni processi produttivi, anche al 100%.

close-link