Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaIncentivi alla formazione: slittano in avanti i termini (ma occhio al 16 ottobre)

Incentivi alla formazione: slittano in avanti i termini (ma occhio al 16 ottobre)

L’inizio dell’attività formativa va a finire al 26 ottobre 2020, l’ultimazione dell’attività al 1° marzo 2021 e l'invio della rendicontazione dei costi sostenuti al 15 aprile 2021. Ma entro il 16 ottobre rimane un onere da rispettare

-

Le aziende di autotrasporto interessate a beneficiare degli incentivi per la formazione del settore hanno tempi più lunghi del previsto. È quanto ha disposto il decreto del ministero dei Trasporti datato 16 settembre, ma pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.249 dell’8 ottobre per entrare in vigore il giorno successivo. In pratica i tempi che slittano in avanti riguardano:

l’inizio dell’attività formativa, che dal 18 marzo 2020 va a finire al 26 ottobre 2020;
l’ultimazione dell’attività formativa, che dal 31 luglio 2020 va a finire al 1° marzo 2021;
l’invio della rendicontazione dei costi sostenuti, che dal 16 settembre 2020 va a finire al 15 aprile 2021.

In ogni caso bisogna fare attenzione alla scadenza relativa al 16 ottobre 2020, perché entro quella data è necessario presentare, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, i calendari dei corsi di formazione. L’indirizzo a cui recapitare il tutto è: ram.formazione2019@pec.it

Peraltro, lo stesso decreto 16 settembre pretende che i calendari dei corsi siano coerenti con i piani formativi già approvati e presentare quindi lo stesso numero di ore di lezione.

close-link