Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiI primi 90 anni di DAF Trucks

I primi 90 anni di DAF Trucks

Il costruttore olandese, dal 1996 in mani americane (Paccar), raggiunge un importante traguardo dopo aver tracciato un percorso denso di soluzioni di trasporto innovative

-

Era il 1 aprile 1928 quando l’ingegnere olandese Hub van Doorne avviò la sua ditta di costruzioni a Eindhoven, vicino al birrificio locale, eseguendo inizialmente anche attività di saldatura e forgiatura commissionate dalla municipalità e dalle aziende locali, come il produttore di lampadine e radio Philips (per conoscere dettagli e curiosità sul fondatore di DAF clicca qui). Poi, la Grande Depressione ha indotto Hub van Doorne e suo fratello Wim ad ampliare il perimetro di servizi e così dal 1932 l’azienda iniziò a produrre rimorchi, prendendo il nome di Van Doorne’s Aanhangwagen Fabriek (Fabbrica di semirimorchi Van Doorne), poi abbreviato in DAF. I telai saldati dei rimorchi e semirimorchi prodotti dalla Van Doorne’s si distinsero presto dalla concorrenza per il carico utile elevato. A quei tempi la saldatura utilizzata per la realizzazione dei rimorchi costituiva un’innovazione esclusiva, che consentiva di ridurre notevolmente il peso.

Il primo veicolo a marchio DAF arriva a ridosso degli anni Cinquanta, l’azienda cambia il nome in Van Doorne’s Automobiel Fabriek, inizia la produzione di telai da tre, cinque e sei tonnellate, introduce la sua prima cabina – SF 5001.05 (02.08) –con angoli arrotondati e una calandra anteriore inclinata, per migliorare l’aerodinamica e il sedile sospeso per aumentare il comfort del conducente.

Nel 1957 DAF, che fino a quel momento utilizzava motori a benzina e diesel Hercules e Perkins, inizia a progettare e produrre motori e introducendo nel motore diesel DD575 un inedito e innovativo turbocompressore. Negli anni Sessanta viene concepita la prima cabina per il trasporto internazionale; il DAF 2600 era caratterizzato da due letti e finestrini tutto attorno al veicolo, per offrire una sensazione di spazio e ottimizzare la visuale della strada. Nel 1969 DAF è uno dei primi produttori a introdurre il meccanismo di ribaltamento per il modello con cabina sul motore, agevolando così l’accesso per la manutenzione.

La ricerca dell’innovazione si concretizza anche nel 1973 con il turbo intercooler, una novità assoluta, destinata a dare una svolta al mondo dei motori. Questa tecnologia infatti, inizialmente sviluppata per soddisfare la domanda di motori con potenza superiore e consumo di carburante inferiore, è anche dimostrata indispensabile per ridurre l’inquinamento dalle emissioni dei gas di scarico. A questo negli anni 80 è seguito l’ATi (Advanced Turbo Intercooling), che aumentava ulteriormente potenza ed efficienza grazie al perfezionamento dell’iniezione e della camera di combustione.

Nel 2005 DAF ha presentato il motore Paccar MX, attualmente installato in tutti i pesanti DAF e in oltre il 40% dei veicoli prodotti da Kenworth e Peterbilt. L’ultima generazione di motori MX-13 ed MX-11 è caratterizzata da efficienti motori con basso numero di giri, trasmissioni intelligenti e assali posteriori ottimizzati, una coppia elevata a bassi regimi, bassi consumi e alti livelli di comfort per il conducente. La nuova aerodinamica, il nuovo impianto di post-trattamento compatto, sono innovazioni che consentono al costruttore olandese (dal1996 inmano americana) un’efficienza di consumo del carburante (fino al 7%).

Nel 1996 DAF entra in orbita Paccar confermando la sua posizione di primo piano come leader tecnologico globale, con importanti sviluppi nel campo dei veicoli industriali e dei motori. Un impegno premiato cinque volte con l’International Truck of the Year: nel 1988 – DAF 95, 1998 – DAF 95XF, 2002 – DAF LF, 2007 – XF105, 2018 – CF e XF.

Nel 2015 DAF partecipa al progetto Platooning. L’impianto EcoTwin ha permesso ai veicoli del gruppo di seguire automaticamente quello di testa, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di CO2, e migliorando il flusso di traffico.

Oggi DAF produce i suoi veicoli nei Paesi Bassi, in Belgio, nel Regno Unito e in Brasile, e vengono venduti da 1.100 concessionari indipendenti nei cinque continenti. I veicoli DAF sono supportati dai servizi offerti da Paccar Parts e Paccar Financial. 

close-link