Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiAffini Service è Italian Scania Top Team 2018

Affini Service è Italian Scania Top Team 2018

Sarà la squadra di Mantova a difendere i colori dell’Italia nella semifinale europea che si terrà, per la prima volta a Trento, in aprile

-

Sabato scorso in Italscania, a Trento, si è consumata la finale italiana dello Scania Top Team 2017-2018, competizione dedicata ai tecnici di officina e che elegge il miglior team di assistenza. Cinque le finaliste – Affini Service di Mantova, Artuso di Loria (TV), Meccanica RVI di Galatina (LE), Sacar di Frosinone (FR) e Scandipadova di Vigonza (PD) – che hanno dato il meglio di sé nelle cinque prove che hanno poi ufficialmente decretato vinvitrice la squadra mantovana che opera da oltre cinquanta anni nelle province di Mantova, Verona e Brescia. I cinque componenti della squadra sono Omar Bernini (capitano del team), Simona Sandrini (una donna in competizione), Luca Migliori, Angelo Regna e Marco Baiguini.

Riparare un motore, individuando come un rullo tenditore rotto e un altro bloccato hanno bloccato la spaccatura della cinghia è forse stato l’esame più complesso, ma anche gli altri quattro (tra cui sono un paio di esempi, la simulazione sul pannello elettrico della preparazione del veicolo per un allestimento particolare; la taratura della telecamera che permette di frenare in caso di ostacolo improvviso) hanno messo a dura prova competenze, concentrazione, precisione, velocità e spirito di squadra. Un mix che nei venti minuti a disposizione ha consentito alla Affini Service di avere la meglio sugli altri team in gara aggiudicandosi il titolo di migliore officina d’Italia. A loro il compito di rappresentare l’Italia nella semifinale europea che si terrà il 14 aprile a Trento. «Siamo molto orgogliosi di questa vittoria – ha evidenziato Omar Bernini capitano del team di Affini Service – Abbiamo lavorato duramente per prepararci a questa finale: abbiamo dedicato tanto tempo nel simulare le prove teoriche e pratiche per testare le nostre conoscenze, competenze e il lavoro di squadra. Siamo ora pronti a guardare avanti e a impegnarci per rappresentare al meglio l’Italia nella semifinale europea».

«Scania Top Team è un momento prezioso di incontro e confronto per dimostrare l’eccellenza della rete Scania: i team in gara hanno dimostrato che soltanto lavorando insieme è possibile offrire ai clienti un servizio di grande eccellenza» ha commentato Roberto Lucchi, responsabile della formazione di Italscania, sottolineando come la figura del tecnico di officina sia molto cambiata negli ultimi tempi «Ieri c’era la figura dell’elettrauto in camice e quello del meccanico in tuta e mani sporche. Oggi questa distinzione non esiste più. Con l’elettronica presente sui mezzi e, ancora di più con la connettività, abbiamo bisogno di ecnici che usano il pc come un tempo veniva usata la chiave inglese. Non è facile.». Infatti è importante la carenza di meccanici. Ed è su questo spunto che a Trento hanno pensato di coinvolgere una ventina di ragazzi dell’istituto professionale ENAIP di Villazzano (TN) facendoli sia assistere alla finale sia organizzando per loro uno un Top Team “Mini”. Da questa ulteriore competizione per giovani aspiranti meccanici è emerso il team Charger, anch’esso premiato sabato 24 febbraio in occasione della finale nazionale del Top Team.

«I miei complimenti vanno a tutti e cinque i team che hanno preso parte alla finale italiana. Tutti i partecipanti hanno dimostrato grande competenza, lavoro di squadra e professionalità, dando dimostrazione del grande valore di tutti i meccanici, magazzinieri, accettatori, elettrotecnici ed elettromeccanici che fanno parte della rete Scania – ha tenuto a precisare un soddisfatto Franco Fenoglio, presidente e AD di Italscania – Un complimento speciale ai ragazzi del team di Affini Service che hanno lavorato duramente per conquistare il titolo di migliore officina d’Italia. A loro va un grosso in bocca al lupo per le semifinali europee, facciamo il tifo affinchè possano arrivare a rappresentare l’Italia anche nella finale mondiale».

Le officine che ad aprile saliranno sui primi due gradini nella semifinale europea guadagneranno il pass per la finale di Södertälje alla conquista del titolo di migliore officina del mondo.

Galleria fotografica

close-link