Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoRiapre completamente al traffico la A10 tra Genova Prà e Aeroporto. Ma i lavori in Liguria proseguiranno per almeno cinque anni

Riapre completamente al traffico la A10 tra Genova Prà e Aeroporto. Ma i lavori in Liguria proseguiranno per almeno cinque anni

Dalla giornata di sabato 21 agosto il tratto tra i due caselli genovesi della A10 è stato completamente liberato dai cantieri, con cinque giorni di anticipo rispetto al previsto. Ma da settembre inizieranno nuovi lavori di messa in sicurezza di molte gallerie presenti sulle autostrade liguri. E il tempo per portarli a termine non è certo breve

-

Tante code, tanto tempo perso, tanti disagi e tante perdite economiche. Dopo mesi e mesi di sofferenza da sabato 21 agosto, con cinque giorni di anticipo rispetto al previsto, è stata riaperta completamente al traffico l’autostrada A10 tra Genova Aeroporto e Genova Prà, interessata da un cantiere per la messa in sicurezza di tre gallerie e quindi da uno scambio di carreggiata. 

A questo risultato si è giunti dopo una riunione di coordinamento in videoconferenza tra i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, di Aspi, della Regione Liguria, del Comune di Genova e di Anci Liguria. Si tratta di uno schema operativo, basato sul confronto tra tutti gli operatori, che potrà essere considerato come modello di riferimento per la pianificazione dei prossimi lavori sulle autostrade liguri.

Le ultime code, quantificate in oltre 15 chilometri, si erano formate ancora all’inizio della settimana. 

Per portare a termine i lavori, Pavimental – azienda partecipata di Aspi –ha messo in campo un impegno economico di 6 milioni di euro, una task force di 120 operai attiva 24 ore su 24 e una ventina di camion.
Tutto sommato una cifra modesta rispetto alle perdite che, secondo Trasportunito, hanno subito gli gli autotrasportatori: 180 mila euro in cinque giorni per i soli extra-costi dei mezzi pesanti che da Sampierdarena a Prà hanno dovuto allungare il proprio viaggio di 122 chilometri a tratta. 

In ogni caso l’entusiasmo va contenuto perché i lavori non sono ancora terminati, visto che sono ancora programmati lavori di manutenzione delle gallerie in A10, A12, A26 e A7, per i quali però è stata prevista un’esecuzione notturna, almeno per l’80% delle opere. I tempi di esecuzione di questi lavori non sono certo brevi. Placido Migliorino, super commissario del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture  ha invitato gli utenti a mettere «il cuore in pace», perché «prima di arrivare a una messa in sicurezza delle autostrade in Liguria tra gallerie e viadotti ci vorranno almeno altri cinque anni». 

close-link