Dal prossimo giugno Scania introduce sui veicoli della nuova generazione l’Apple CarPlay, il sistema della società della mela morsicata che consente al driver di accedere tramite il display alle funzioni più utili dell’iPhone senza distrarsi dalla guida: telefono, mappe, messaggi, notizie, musica, iTunes, podcast, audiolibri e altre applicazioni.
Tra tutte, però, la funzione più interessante è Siri, l’assistente con funzione vocale con cui gestire il menu Connect e che di fatto diventa la porta di accesso per tante altre operazioni. Insomma, se si chiede a Siri di leggere i messaggi, direttamente sugli amplificatori si ascolterà il testo degli sms ricevuti; se si chiede di chiamare quel contatto, tempo pochi secondi effettuerà la chiamata, se si chiede di ascoltare quel file musicale, si sentiranno partire le note soltanto qualche attimo dopo. E tutto questo avverrà senza mai togliere le mani dal volante.
Qual è il vantaggio? Per chi ha un i-Phone il vantaggio è evidente: i veicoli, a maggior ragione quelli di nuova generazione, hanno tutti un sistema (proprietario) per gestire lo smartphone del conducente, ma per farlo funzionare bisogna misurarsi con un’interfaccia non sempre immediato e spesso macchinoso. Con l’Apple CarPlay, invece, lo schermo del telefono viene riproiettato sul display del veicolo, in modo che chi guida (e mentre guida) può governarlo come in qualunque altro momento della giornata. Insomma, tutto più semplice, tutto più sicuro.
Com’è possibile tutto questo? «Il sistema Scania di Infotainment si integrerà con Apple CarPlay – risponde Björn Fahlström, vice president, product management, Scania Trucks – questo consentirà di avere accesso in modo sicuro e intelligente alle funzionalità del proprio dispositivo iPhone anche alla guida».
Rispetto ai tempi di introduzione del nuovo sistema, invece, Fahlström specifica che «Apple CarPlay sarà disponibile a partire da giugno 2017». Cerchiamo di capire in che modo: in pratica Apple CarPlay sarà disponibile per i veicoli che hanno un sistema di Infotainment Premium Scania con monitor da 7 pollici, comando vocale e pulsanti sul volante. Praticamente parliamo di quelli di ultima generazione. Per chi li avesse già acquistati, nessun problema: è possibile procedere all’aggiornamento a condizione che il veicolo sia dotato di comando vocale e pulsanti Infotainment sul volante. In ogni caso i dispositivi Apple con iOS 7 o successivi possono essere accoppiati al sistema Infotainment Scania tramite cavo USB.