Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica30 aprile: scade il termine per la presentazione del MUD

30 aprile: scade il termine per la presentazione del MUD

-

È tempo di MUD, il modello unico di dichiarazione ambientale da presentare per l’anno 2017.

Quando va presentato?
La scadenza naturale per la presentazione sarebbe il 30 aprile, ma essendo questo un festivo, potrà essere spostato al 2 maggio, vale a dire il primo giorno non festivo. Così almeno indica anche l’Ispra sul proprio sito internet.

Perché comunicare?
Ma perché il MUD, contemplato dall’art. 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, viene previsto tra le documentazioni obbligatorie dall’art. 12 decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244, almeno fino a quando non entrerà completamente in funzione il nuovo Sistri e comunque al massimo fino alla fine di quest’anno, vale a dire al 31 dicembre 2017.

 

Come compilarlo?
Da questo punto di vista non cambia molto: si può usare la stessa modulistica degli anni precedenti, allegata al DPCM del 17 dicembre 2014 e compilarla relativamente ai rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2016.

 

Chi deve presentarlo?

Le imprese obbligate a presentare il MUD sono:

– quelle che effettuano professionalmente raccolta e trasporto di rifiuti;

– i commercianti e gli intermediari di rifiuti senza averne la detenzione;

– quelle impegnate nel recupero e nello smaltimento dei rifiuti;

– quelle produttrici iniziali di rifiuti pericolosi;

– quelle agricole che producono rifiuti pericolosi con volume di affari annuo superiore a 8.000 euro;

– quelle che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e della depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi.

 

A chi presentarlo?

Qui la risposta è variegata. Ma per quanto riguarda le imprese che svolgono attività di solo trasporto e gli intermediari di rifiuti senza detenzione devono presentare il MUD alla Camera di Commercio della provincia nella quale si trova la sede legale dell’impresa a cui si riferisce la dichiarazione. Gli altri possono inviarla presso la Camera di Commercio della provincia nella quale ha sede l’impresa o l’unità locale a cui è riferita la dichiarazione. La trasmissione della dichiarazione va fatta esclusivamente tramite l’apposito portale informatico.

close-link