Stile retrò e sistemi tecnologicamente avanzati; così si presenta il modello speciale del Bulli, il famoso veicolo nato nella primavera del 1947da uno schizzo di Ben Pon, l’importatore olandese della Volkswagen che, in vista agli stabilimenti di Wolfsburg, prese ispirazione da un curioso carrello allestito per trasportare materiali all’interno della fabbrica e gli fece maturare l’idea di proporre alla casa tedesca la produzione di un veicolo commerciale.
Tratti distintivi sono le targhette Bulli e l’adesivo commemorativo dell’anniversario sul lunotto, che sottolineano il profondo legame con lo storico veicolo. Il modello speciale Bulli 70 anni vanta un pacchetto Cromo comprensivo di diversi listelli cromati e gusci degli specchietti retrovisivi in look cromato, la vetratura Privacy per il vano passeggeri, pedane sottoporta con logo Bulli, inserti in acciaio inox e copertura del bordo di carico del portellone sempre in acciaio inox, decalcomanie nero opaco in corrispondenza dei montanti centrali, livrea bicolore (bianco Candy/giallo curcuma). Oltre ai cerchi da 17 pollici Davenport di serie, sono disponibili a richiesta anche i cerchi da 18” Disc nella classica versione con bordo bianco o, a scelta, nel tradizionale argento.
All’interno, rifiniture di pregio, dal rivestimento dei sedili, al volante multifunzione con rivestimento in pelle, al display multifunzione Premium e plancia incorniciata da una fascia decorativa Black Glossy (altrimenti unicamente disponibile per la versione Highline). Gli specchietti retrovisori esterni del Bulli 70 anni sono regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente. Sempre di serie per il modello celebrativo il sistema di assistenza al parcheggio anteriore e posteriore.