Veicoli - logistica - professione

HomeI reel di UeT

I reel di UeT

I reel Instagram di Uomini e Trasporti

Ogni anno in Italia si producono 194 milioni di tonnellate di #rifiuti. Un numero enorme. Ma come si tiene traccia di una simile montagna di rifiuti?

Ne parliamo in un questo nuovo episodio della #TruckaniTech, la rubrica di #UeT che racconta l’innovazione applicata al mondo del #trasporto e della #logistica, dove scopriremo che cos'è il #RENTRI, acronimo che sta per Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.

L’episodio è realizzato in collaborazione con @insidegeotab e con il contributo scientifico di TTS Italia e del Freight Leaders Concil.
34 1
Mercedes eActros 400: l'elettrico che accorcia le distanze. 

Dopo aver provato l'eActros 600, torniamo al volante con il nuovo #eActros400, il modello di #MercedesBenz pensato per il trasporto a medio raggio. 

Stessa #tecnologia - batterie LFP, rete di bordo a 800 volt per una ricarica più efficiente e assale elettrico integrato - ma un'impostazione più compatta e modulare, con due pacchi batteria per una capacità totale di 414 kwH, ricarica rapida fino a 400 kW e passaggio dal 10 all'80% in 46 minuti.

In questo #testdrive vi raccontiamo come cambia la guida, quanto incide il peso in marcia e quali sono le sensazioni su comfort e prestazioni.

Video completo su YouTube, canale K44.
194 5
La transizione energetica nel #trasporto non si gioca su un’unica strada, ma sulla capacità di integrare più soluzioni. 

In quest’ottica #Volvo ha scelto di puntare su una piattaforma comune, capace di accogliere diverse tecnologie: dai motori a #gasolio a quelli elettrici, fino all’#LNG e al #bioLNG. 

Il protagonista del nostro nuovo test è il Volvo FH Aero LNG da 500 CV, un motore che deriva dalla tecnologia diesel ma funziona con gas naturale liquefatto, anche nella versione bio, mantenendo affidabilità e risposte molto vicine a quelle del gasolio. 

Nel test abbiamo valutato come si comporta su strada, le sensazioni di guida, la risposta del motore e le dotazioni di sicurezza, che hanno valso al modello le 5 stelle EuroNCAP nei nuovi test dedicati ai veicoli pesanti.
157 1
Avete presente #Netflix? Paghi solo quello che guardi, quando vuoi.

Ecco, anche la #logistica può funzionare sulla base di questo modello. Si chiama Logistics as a service, ovvero logistica come servizio, e in questo nuovo episodio della #TruckaniTech vi spieghiamo cos'è e come funziona.
8 1
Quella che ascoltate è la voce di Rosario, #autista, che senza giri di parole ci racconta quanto sia complicato mantenere un’#alimentazione sana, corretta, equilibrata quando si è sotto stress, quando si vive – e si lavora – su strada.
 
Si mangia troppo. O troppo poco. O troppo tardi. O quasi mai davvero quando e come si vorrebbe.

Parliamo di questo e altro in «Un lavoro da fame - Storie di alimentazione e autisti», un podcast di #UominieTrasporti che analizza il rapporto tra cibo e autotrasporto. 

In ogni puntata, insieme a Laura Broglio, autista e anima di UeT, ma anche voce di chi questo lavoro lo fa davvero, partiremo dalle storie che arrivano da voi per cercare di capire meglio questa relazione. 

Il primo episodio, realizzato con il supporto di #Iveco, è disponibile ora. Ascoltalo sulla tua piattaforma audio preferita. E se vuoi inviarci una testimonianza, scrivi a redazione@uominietrasporti.it oppure manda un vocale whatsapp al numero 366 6021044

Un grazie particolare agli autisti che ci hanno raccontato le loro storie: @rosarioscumaci @alelostatale Silvia Martellotta @palmiramura Cristina Meloni
24 0
Ci sono #tecnologie che usiamo ogni giorno senza quasi pensarci: aprire #Maps per trovare un percorso, condividere la posizione su #WhatsApp, controllare in tempo reale dove si trova un mezzo della flotta. 

Tutto questo è possibile grazie alla #geolocalizzazione, protagonista della nuova puntata della #TruckaniTech, la rubrica di #UeT che racconta l’innovazione applicata al mondo del trasporto e della logistica.

In questo episodio, realizzato in collaborazione con @insidegeotab e @salonemedmove, Laura Broglio spiega come funziona la geolocalizzazione e mostra i suoi molteplici utilizzi, dalla vita quotidiana alla gestione dei trasporti.
87 0
Un camion non si beve... ma se #Scania fosse un cocktail?

Laura Broglio e l'Ad di Scania Italia, Enrique Enrich,  si sono divertiti a immaginarlo, tra carattere, personalità e identità di marchio.
.
.
.
Piccolo estratto della nuova puntata de "Il passeggero", disponibile sul canale YouTube di #K44.
247 4
Venerdì 29 agosto torna "Il Passeggero" con la seconda puntata.

A bordo con #LauraBroglio questa volta salirà Enrique Enrich, AD di #ScaniaItalia.

Non perdertelo sul canale #YouTube di K44!
.
.
.
#IlPasseggero #K44 #Scania
801 12
Divieto di sorpasso per i #camion in #A22: una regola che esiste da anni ma che continua a far discutere.

Estratto dal nostro docufilm «Verona, intermodalità io ti amo», per la serie di documentari #Cargografie.

📺 Video completo su YouTube, canale K44.
590 112
Quattro mesi di #reclusione con la condizionale: è questa la pena inflitta a un conducente scoperto mentre manometteva il #tachigrafo del suo veicolo con una #calamita. 

I fatti risalgono al 24 luglio 2019 e la condanna, emessa dal Tribunale di Vasto e confermata dalla Corte d’Appello dell’Aquila, è stata recentemente ribadita anche dalla #Cassazione, che ha respinto il ricorso.

La difesa, in particolare, sosteneva che la violazione rientrasse nell’ambito dell’articolo 179 del #CodicedellaStrada, che prevede solo sanzioni amministrative, e che il conducente non fosse il diretto responsabile della manomissione. 

Ma per la Cassazione, quando l’alterazione è compiuta con dolo – ovvero con consapevolezza e intenzione – si entra nell’ambito dell’articolo 437 del #CodicePenale: quello che punisce chi danneggia o rende inservibili dispositivi destinati alla prevenzione di infortuni sul lavoro. 

E il tachigrafo rientra proprio in questa categoria, poiché serve a garantire il rispetto dei tempi di guida e riposo, proteggendo la #sicurezza dell’#autista e degli altri utenti della strada.

Quindi, anche se l’ordine parte dall’azienda, l’autista che esegue l’alterazione in modo consapevole risponde penalmente.
.
.
.
#100numeridigital #autisti #sentenza #legge #autotrasporto #professione #uet
561 25
Sai cos’è il #Geofencing?
È una #tecnologia che crea confini digitali intorno a una zona fisica, permettendo – tra le altre cose – di sapere quando un mezzo entra o esce da un’area, di inviare allarmi in caso di accessi non autorizzati, e di intervenire subito in caso di furti o deviazioni.

Inoltre, può monitorare i percorsi dei #corrieri e ottimizzarli in base al traffico e alla distanza tra le consegne, migliorando l'efficienza operativa.

In questo nuovo episodio della Truckani Tech, in collaborazione con @insidegeotab, ti spieghiamo come funziona.
.
.
.
#TruckaniTech #trasportomerci #fleetmanagement #autotrasporto #logistica #Geotab
8 0
Oltre il 60% dei tirocini attivati da questo corso si è trasformato in un contratto di lavoro.
Un dato che racconta l’efficacia concreta del collegamento tra formazione e imprese.

📌 Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in Logistics Management, promosso dall’Università degli Studi di Trieste con il supporto di Federtrasporti e Uomini e Trasporti.

🎓 Formula weekend (in presenza o online)
📅 Lezioni al via il 26 settembre
⏳ Iscrizioni fino al 18 agosto
👥 Posti disponibili: 30

🔗 Info su www.logisticsmanagement.it
#logistica #trasporti #formazione #tirocini #universitàditrieste #supplychain #carriere #lavoro #professione @unitrieste
10 0
I nuovi #Daf per l'ortofrutta raccontati da @bagatella_autotrasporti, realtà storica dell'autotrasporto veneto che ha deciso di investire nei camion Daf di nuova generelazione per supportare il proprio lavoro quotidiano nel settore agroalimentare. 

Video completo su YouTube, canale #K44.
.
.
.
#daf #daftrucks #bagatella #camion #autotrasporto #ortofrutta #lavoro #autista
94 4
Come sta cambiando il rapporto tra #autista e #camion?

L’evoluzione digitale non passa solo dai motori elettrici: riguarda anche il modo in cui si guida, si comunica col mezzo, si vive la cabina.

Con lo #ScaniaSmartDash cambia tutto: due display digitali, comandi intuitivi, informazioni sempre aggiornate.

Nel reel vi portiamo a bordo per scoprire come funziona davvero, su uno Scania 100% elettrico.

#Scania #trasporto #innovazione #digitalizzazione #autisti #tecnologia
67 1
🚛 #Dashcam: controllo o protezione?
Nel nuovo episodio della #TruckaniTech, Laura Broglio ci spiega cos'è e come funziona questa speciale videocamera di bordo.

Registra tutto ciò che accade davanti (e dentro) al mezzo, protegge l'#autista, fornisce prove oggettive in caso di sinistri e può perfino aiutare nella formazione.

In poche parole, non è solo sorveglianza: è sicurezza, consapevolezza e tutela.

In collaborazione con @insidegeotab
#Truckani #SicurezzaStradale #Autotrasporto #FleetManagement #TecnologiaCamion #UominiETrasporti #geotab
220 16
🙌🏻 È uscito un nuovo episodio della nostra serie "Storie su ruote"!

Abbiamo raccontato la storia del @consorzio_trans_lusia, che ha scelto i nuovi camion #Daf per affrontare al meglio le sfide del trasporto ortofrutticolo.

🎙Ce lo racconta Alberto Zoppellaro, tra comfort, consumi ottimizzati e tecnologie come la telecamera corner view.

Il video completo è sul canale YouTube di #K44.
.
.
.
#camion #autotrasporto #logistica #ortofrutta #agroalimentare #translusia #daftrucks #tecnologia #telecamere #adas #autisti #camionisti #lavoro #professione
95 2
⚠️ I rischi del carico non fissato in modo corretto.

Secondo la #Cassazione, se il carico di un #camion cadendo provoca la morte di una persona, non si è davanti a una semplice negligenza o inadempienza dell'autotrasportatore, ma a un omicidio colposo.

Nel caso di specie un #autista è stato condannato a 4 anni di reclusione con l'accusa di omicidio colposo per non aver ancorato in modo idoneo un carico, che poi cadendo dal semirimorchio privo di sponde aveva travolto un'auto e causato la morte di una donna. 

E tu, lo sapevi?
.
.
.
#100numeridigital #uet #autotrasporto #camionista #fissaggio #carico #sicurezza #carcere #omicidiocolposo #strada #regole
3122 80
🚛 Quanto ne sai di telematica?

Nel secondo episodio della Truckani Tech, parliamo di quella tecnologia "invisibile" che tiene sotto controllo camion, dati e decisioni.

🎥 Guarda il video e seguici per non perdere i prossimi episodi della serie!
.
.
.
In collaborazione con @insidegeotab
#TruckaniTech #Telematica #LogisticaDigitale #Innovazione #TrasportoMerci #FleetManagement #Geotab #UominiETrasporti
15 0
Seguici su Instagram

close-link