Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheLunedì trailerA bocce ferme: chiude con un -13% il mercato dei trailer 2024

A bocce ferme: chiude con un -13% il mercato dei trailer 2024

13.512 immatricolazioni a fronte delle 15.552 dello scorso anno. Arretra il mercato degli allestimenti, ma a soffrire di più (-21%) sono soprattutto i marchi stranieri. Quelli italiani restano abbastanza stabili, inchiodati attorno alle 6.000 unità. Di rilievo la performance di Tecnokar, salito in quarta posizione, e quella di CCFC entrato nella top ten

-

Un loop durato 12 mesi che nulla ha mutato nelle graduatorie fornite da Anfia. Stranieri sempre in testa, con Schmitz e Kögel ai primi due posti nelle immatricolazioni e la toscana Menci ancora sul gradino d’onore. Fuori dal podio le cose cambiano: Krone continua la lenta discesa già iniziata lo scorso anno al punto da arrivare a cedere il quarto posto a Tecnokar.

Più nel dettaglio, Schmitz retrocede del 25,1% a 1.821 mezzi allestiti, e Kögel, con 1.548 semirimorchi, arretra molto meno del 5,8%, anche se va tenuto conto che nel 2023 con 1.643 pezzi aveva perso sul 2022 il 6,5%. Menci, invece, sale dell’8% e immatricola 1.435 mezzi (erano nel 2023 1.328 e 1.672 nel 2022).

Da evidenziare, invece, lo stacco di Tecnokar, salita dal 6° posto del 2023 al 4° con 1.071 vendite. Il costruttore spoletino, infatti, con una quota da almeno tre anni simile (nel 2023 aveva immatricolato 1.001 pezzi e nel 2022 1.014), scala posizioni in un contesto di mercato che invece tende a scendere.

Krone, scivolata come detto al 5° posto, è il costruttore che perde più di tutti fra i primi 10 (-30%) passando dai 1.278 trailer del 2023 agli 888 attuali. 

IMMATRICOLAZIONI MESE PER MESE

DALLA SESTA ALLA DECINA POSIZIONE

Buono il 6° posto della piemontese Viberti (parte dal 2015 del Gruppo polacco Wielton), conquistato malgrado abbia perso il 23,2% delle vendite. Segno tangibile che i costruttori stranieri sono più in crisi di quelli italiani, con le uniche eccezioni rappresentate da due marchi come Knapen e Kraker, entrambi attivi nei piani mobili, posizionati però rispettivamente al 23 e al 24° posto (con 87 e 86 immatricolazioni in crescita del 22,5 e del 41%). In ogni caso l’andamento di Viberti è un po’ altalenante. Se oggi infatti immatricola 797 mezzi rispetto ai 1.038 del 2023, nel 2022 era salito fino ai 1.108, partendo dagli 883 del 2021 e dai 496 del pandemico 2020.

Il 7° posto è conquistato dagli spagnoli della Lecitrailer con 940 immatricolazioni, che valgono un -20,5% rispetto alle 940 del 2023, (1.058 nel 2022 e 955 nel 2021). 

All’8° posto compare il big dell’isotermia francese Lamberet con 534 allestimenti, in calo del 7,2% rispetto ai 608 del 2023. Nel 2021, con il rimbalzo post-covic, era salito fino a 1.021.

Al 9° posto per il terzo anno consecutivo si piazza Omar con 273 trailer (erano 290 nel 2023) in calo del 5,9% (367 mezzi nel 2022). Esce fuori dalla top ten Kässbohrer che scende al 13° posto con 206 immatricolazioni rispetto alle 278 del 2023 (278 trailer nel 2021 e 345 nel 2022), mentre vi accede CCFC che spicca un salto dell’82,4%, passando dalle 125 immatricolazioni del 2023 alle attuali 228. 

FINO ALLA VENTESIMA PIAZZA

In crescita anche dalla pordenonese Bertoja che risale dal 14° all’11° piazzamento con 222 vendite, che valgono una progressione del 27,6% rispetto alle 174 del 2023 (182 nel 2022).

Infine, oltre al 12° posto di Fruehauf, possiamo ricordare il 14° di Serin – primo dei costruttori turchi – il 15° della marchigiana e innovativa TMT e il 16° di Chereau, secondo isotermico francese in classifica. A seguire, fino alla ventesima piazza troviamo nell’ordine la ravennate De Angelis, la MEC (parte del cuneese Busi Group), la storica produttrice di bisarche (e non solo) Rolfo che quest’anno festeggia i 140 anni di storia e la veronese Tabarrini. Fino a questa posizione le immatricolazioni sono oltre i 100 pezzi; al di sotto si scende e in maniera anche decisa. 

Il 2024 d’altra parte è stato un anno complicato, in flessione quasi costante, tanto che, anche analizzando le immatricolazioni mese per mese, si nota che soltanto in due casi si è andati oltre a quelle registrate nel 2023. La speranza che nella seconda metà del 2024 ci potesse essere un’onda lunga negli ordini e nelle commesse è naufragata fra guerre che non trovano fine e un conflitto economico fra USA e Cina dove l’Europa (e anche l’Italia) si trova giocoforza invischiata. E anche il 2025 sembrerebbe mostrare – almeno in queste prime settimane – niente di nuovo sul Fronte Occidentale.

IMMATRICOLAZIONI 2024: CLASSIFICA COMPLETA

marca20242023 %
1SCHMITZ1.8212.430-25,1%
2KÖGEL1.5481.643-5,8%
3MENCI1.4351.3288,1%
4TECNOKAR TRAILER1.0711.0017,0%
5KRONE8881.278-30,5%
6VIBERTI RIMORCHI7971.038-23,2%
7LECITRAILER747940-20,5%
8LAMBERET524608-13,8%
9OMAR273290-5,9%
10C.C.F.C.22812582,4%
11BERTOJA22217427,6%
12FRUEHAUF21315339,2%
13KAESSBOHRER206278-25,9%
14SERIN TREYLER176248-29,0%
15TMT155165-6,1%
16CHEREAU146167-12,6%
17OFF. DE ANGELIS139160-13,1%
18MEC130138-5,8%
19ROLFO112127-11,8%
20TABARRINI RIBALTABILI104109-4,6%
21OMT – OFF. MECC. TORTONESI96127-24,4%
22CARMOSINO8797-10,3%
23KNAPEN877122,5%
24KRAKER866141,0%
25PAGANINICAR83803,8%
26GENERAL SERVICE826820,6%
27CBS SRL816328,6%
28INDE TRUCK79763,9%
29SCHWARZMULLER78252-69,0%
30FAST ENGINERY7779-2,5%
31OMEPS7590-16,7%
32SORIBERICA73112-34,8%
33BARTOLETTI RIMORCHI716116,4%
34D-TEC6985-18,8%
35LOHR683594,3%
36AUSTERAS66618,2%
37MANTELLA – REDIM6571-8,5%
38LEGRAS6215313,3%
39ITRUNNER6078-23,1%
40BROSHUIS59209-71,8%
41SACIM5769-17,4%
42FAYMONVILLE43414,9%
43ALKOM V.I.413036,7%
44OZGUL TRAILER4052-23,1%
45F.G.M. CAR3435-2,9%
46VEGA TRAILER343013,3%
47SILVER CAR3214128,6%
48A.T.L.A.S.3133-6,1%
49ARDOR2913123,1%
50MAX TRAILER292231,8%
51SEYIT2657-54,4%
52ANDREOLI RIMORCHI24234,3%
53CHIAVETTA2243-48,8%
54DRAGO211540,0%
55KAESSBOHRER TRANSPORT TECHNIK210100,0%
56PAVELLI211190,9%
57STAS218162,5%
58CRIA19185,6%
59BERGER1740-57,5%
60SPOLETO CAR1733-48,5%
61BULL TRAILERS1618-11,1%
62GUILLEN1624-33,3%
63PEZZAIOLI RIMORCHI15147,1%
64SARA BSK1519-21,1%
65BENALU1430-53,3%
66SCORPION TRAILER1411300,0%
67GELSACH13128,3%
68GOLDHOFER1326-50,0%
69KEMPF FZ.132550,0%
70OFF. RIGAUDO13128,3%
71CRYO SERVICE125140,0%
72GERVASI ECOLOGICA1213-7,7%
73CEYLAN TREYLER1121-47,6%
74FELDBINDER1115-26,7%
75OMSP MACOLA1121-47,6%
76SPECIAL TRAILER SRLS1135-68,6%
77TERCAM11110,0%
78MBFL FLIEGL105100,0%
79OFF. MECC. ARDUIN1016-37,5%
80TALSON1012-16,7%
81TORESAN990,0%
82BRF80100,0%
83I.R.M.A.815-46,7%
84LAG PVBA825-68,0%
85SEKA NUTZFAHRZEUGE84100,0%
86HUMBAUR71600,0%
87NEKA770,0%
88OFF. BOLGAN79-22,2%
89VAN HOOL715-53,3%
90PRIS-MAG63100,0%
91TISVOL68-25,0%
92ZZ ESTERO-NON DETERMINATO62200,0%
93CRYOLOR52150,0%
94DOPPSTADT58-37,5%
95ESSETRAILER5425,0%
96F.LLI MAZZARIOL56-16,7%
97MAC5366,7%
98ZZ NAZIONALE-NON DETERMINATO52150,0%
99EMTECH41300,0%
100FELLECHNER FZ.40100,0%
101GOFA GOCHER35-40,0%
102MAFRAN ALLUMINIO34-25,0%
103NOOTEBOOM37-57,1%
104ORTHAUS354-94,4%
105TECHNICAL PARK330,0%
106TECHNOIMPIANTI30100,0%
107VERA METAL312-75,0%
108YALCIN DORSE DAMPER31200,0%
109C.T.B.23-33,3%
110CO.MEC.25-60,0%
111CUOGHI ALESSIO20100,0%
112EROGLU TREYLER28-75,0%
113FLIEGL220,0%
114GSODAM20100,0%
115HUEFFERMANN21100,0%
116ITALRIMORCHI21100,0%
117KAFFL20100,0%
118KOMODO TRAILERS24-50,0%
119LANGENDORF220,0%
120MACUGA20100,0%
121MEGA20100,0%
122MOSLEIN FZ.220,0%
123OTTO MUENZ20100,0%
124OTTO TREYLER20100,0%
125PACTON26-66,7%
126RAO25-60,0%
127SAMRO212-83,3%
128SARTORI RIDES20100,0%
129SCHEUERLE27-71,4%
130TECNOTRUCK21100,0%
131TESMEC20100,0%
132WECON21100,0%
133ACHLEITNER13-66,7%
134ACKERMANN10100,0%
135ADAMOLI13-66,7%
136AKSOYLU10100,0%
137ALGAT10100,0%
138AMC CASTERA10100,0%
139ASCA10100,0%
140B.O.B SISTEMI IDRAULIC10100,0%
141BAGELA BAUMASCHINEN10100,0%
142BLOMENROHR10100,0%
143BURG FABRIEK12-50,0%
144EURORIDES10100,0%
145F.LLI GERVASI10100,0%
146FABBRI110,0%
147FAI12-50,0%
148FELTRINA14-75,0%
149G S MEPPEL10100,0%
150GEBR RECKER10100,0%
151HAMMAR10100,0%
152ICA SUD110,0%
153KING TRAILERS10100,0%
154KOMPTECH10100,0%
155KONTURKSAN TREYLER110,0%
156LANDER10100,0%
157LIEBHERR10100,0%
158LUIGI CATTANEO SPA110,0%
159MANVAR SRL10100,0%
160MURATSAN TREYLER10100,0%
161OFF. MECC. PONTINE110,0%
162OK KARDESLER10100,0%
163OZSAN TREYLER10100,0%
164PANAV10100,0%
165REDOS POJAZDY10100,0%
166RESSENIG12-50,0%
167RIBALTA SUD10100,0%
168SANTI110,0%
169SCATTOLINI10100,0%
170SCHRADER10100,0%
171SDC TRAILERS10100,0%
172SPTIZER EUROVRAC10100,0%
173STAR YAGCILAR137-97,3%
174SYSTEM TRAILER FZ10100,0%
175VERMEER CORPORATION13-66,7%
176WEB TRAILER10100,0%
177WONDERFUL10100,0%
178ZORZI110,0%
179A.C.T.M. ORIGINAL01-100,0%
180A.L. CRYO SRL03-100,0%
181ADIGE01-100,0%
182BECKER01-100,0%
183BS OFFICINE MECCANICHE01-100,0%
184BV  DRACO03-100,0%
185CAPPELLOTTO01-100,0%
186CARPENTERIA MECCANICA010-100,0%
187CIMC SILVERGREEN02-100,0%
188CMC01-100,0%
189DOTTO01-100,0%
190DRV LLC01-100,0%
191ECOCAR01-100,0%
192FLAVIO FELICE SRL01-100,0%
193FOREST RIVER01-100,0%
194FRAPPA05-100,0%
195GLEICH FZ.01-100,0%
196GROENEWEEN01-100,0%
197GROENEWEGEN01-100,0%
198GROSSE EQUIPMENT016-100,0%
199GVN TRAILER05-100,0%
200JANZEN SYSTEM03-100,0%
201L’AUTOCARRO SRLS01-100,0%
202LECINENA025-100,0%
203LIN TRAILERS01-100,0%
204LONGO TDT01-100,0%
205MEC SPA01-100,0%
206MEIERLING ANHAENGER & FZ.02-100,0%
207MICHIELETTO OFF.MECCANICHE02-100,0%
208MKF METALLBAU01-100,0%
209OMC AXLES AND TRAILERS01-100,0%
210PEISCHL FZ.01-100,0%
211PEZZOLATO – OFFICINE COSTRUZIONI01-100,0%
212PRONAR02-100,0%
213SANSAVINI04-100,0%
214SCHWINGENSCHLOGEL01-100,0%
215SPIER02-100,0%
216SVAN02-100,0%
217TANSAN F01-100,0%
218TECNOSIMA04-100,0%
219TURATELLO02-100,0%
220WIELTON010-100,0%
221ZASLAW03-100,0%
TOTALE Generale13.51215.552-13,1
TOTALE Nazionale6.0806.153-1,2
TOTALE Estero7.4329.399-20,9
FONTE: ANFIA

close-link