Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaRetImpresa lancia la competizione sulla mobilità sostenibile: anche le start up della logistica possono vincere gli Usa

RetImpresa lancia la competizione sulla mobilità sostenibile: anche le start up della logistica possono vincere gli Usa

Il bando, in collaborazione con il Consolato americano e Reputation Research, accoglie le candidature fino al 12 maggio. Una giuria selezionerà le tre start up che voleranno a Detroit per presentarsi al mercato americano e, ovviamente, fare rete. Lo scorso anno il contest è diventato un documentario che verrà trasmesso da un importante distributore

-

C’è tempo fino al 12 maggio per candidarsi e fare rete. È l’invito rivolto da RetImpresa, l’associazione di Confindustria che rappresenta le aziende impregnate in contratti di rete, alle start up della mobilità sostenibile merci e persone nella seconda edizione di The Perfect Pitch, un concorso speciale organizzato nell’ambito del concorso più esteso chiamato ROCK, promosso in collaborazione con il Consolato d’Italia a Detroit e la Reputation Research, una società americana che si occupa di comunicazione e reputazione aziendale (leggi l’intervista a Carlo La Rotonda, Direttore di RetImpresa).

Come aderire al bando

Le startup devono pubblicare il loro progetto imprenditoriale e candidarsi alla call, tutto tramite la la piattaforma Registry presente sul portale di Confindustria. Il 19 maggio verranno comunicate le startup finaliste e il mese successivo, durante l’evento conclusivo di ROCK in programma all’Auditorium della Tecnica a Roma, verranno selezionate le 3 startup che a settembre voleranno a Detroit per incontrare investitori istituzionali e operatori di mercato.

Il Consolato americano e la Reputation Research saranno di supporto 3 startup per l’elaborazione del proprio pitch di presentazione al mercato USA.

I vincitori della scorsa edizione

Nella scorsa edizione, chiamata LoveITDetroit, sono state preselezionate 12 startup con progetti che vanno dal digitale, alle tecnologie con produzione per innovazioni di processo, prodotto e servizio nella mobilità sostenibile. A vincere il lancio negli Stati Uniti sono state ARLIX, con la sua hyperbike di alta gamma che unisce caratteristiche di mobilità sostenibile con elevate prestazioni, comfort e sicurezza; LIMITLESS, che ha proposto un innovativo dispositivo di mobilità intelligente per persone disabili; NOVAC, startup che produce supercondensatori per la mobilità elettrica.

Tutte le fasi dell’iniziativa, dalla selezione fino alle attività che si sono tenute a Detroit, sono state utilizzate per realizzare un documentario che sarà presto disponibile su un importante distributore di contenuti.

close-link