Più bassi, più flessibili, più intelligenti. DAF presenta una nuova gamma di telai pensata appositamente per chi trasporta automobili (le cosiddette bisarche): una soluzione tecnica studiata nei minimi dettagli per sfruttare ogni centimetro utile entro il limite dei 4 metri di altezza previsto dalla legge. Il risultato? Veicoli che permettono il carico anche sopra la cabina, senza sacrificare comfort, capacità o visibilità.
Nel dettaglio, i nuovi telai per il carico auto sono disponibili su tutta la famiglia DAF di nuova generazione (dai compatti XD ai più grandi XG e XG+) e offrono una configurazione ribassata con pianale a soli 83 cm da terra. Merito di sospensioni modificate, ruote da 22,5″ con pneumatici a basso profilo e, nel caso della gamma XD, anche di cabine con tetto ribassato o inclinato. Non solo: DAF propone varianti 4×2 e 6×2 (con assale sterzante leggero da 4,5 tonnellate) e un’ampia scelta di passi per adattarsi a tutte le esigenze operative.
Sotto il cofano, i motori PACCAR MX-11 e MX-13 ottimizzati lavorano in sinergia con il Predictive Cruise Control di serie, riducendo consumi ed emissioni. La sicurezza è garantita da una visibilità migliorata grazie al parabrezza panoramico e ai sistemi di visione digitale, rendendo questi mezzi adatti anche per le consegne in ambito urbano.
«Con questi nuovi telai su misura, offriamo ai clienti soluzioni perfettamente adattate al trasporto di auto, veicoli e trattori – ha dichiarato Bart Bosmans, membro del Consiglio di amministrazione DAF e responsabile Marketing & Sales. «Ogni dettaglio può essere configurato direttamente in concessionaria, nel pieno spirito della nostra filosofia di efficienza su misura».