In Emilia l’assistenza Scania è un fiore all’occhiello, il fulcro su cui è nata e si è costantemente perfezionata l’attività della concessionaria e delle officine della zona. Il dealer in questione è Scandicar, amministrato dal titolare Giuseppe Gardoni, che lo scorso anno ha raggiunto i 50 anni di vita rimanendo fedele al dna impresso alla nascita da Carlo Bussetti, basato sulla convinzione che – sono parole dello stesso Gardoni – «un service che funziona e con cui si stabilisce un rapporto affiatato è un insostituibile valore aggiunto». La ragione è evidente: un network assistenziale efficiente lavora molto e quindi rende contento sia chi lo gestisce, sia il dealer che distribuisce ricambi sul territorio (in questo caso tramite il magazzino di Parma a cui si affianca quello di Orio al Serio, che guarda al versante lombardo della copertura territoriale di Scandicar), sia soprattutto i trasportatori che con i camion ci lavorano e ci fatturano. Non stupisce, quindi che all’interno di questo distretto emiliano, lo stesso Gardoni continui a investire nel service insieme al suo socio Andrea Chiozza, titolare della Euro S.A.M. Due. Stavolta l’investimento si concretizza in una nuova sede di 1.250 metri quadri per una nuova officina che insiste in un edificio in cui, oltre agli spazi commerciali, si aprono anche quelli votati all’assistenza.

«Nel 2010 – ricorda Chiozza – ho aperto a Piacenza la prima officina. Dopo quasi 15 anni di esperienza, rinnovo il mio impegno e quello della mia squadra verso i clienti, con i quali mi auguro di instaurare sempre solidi rapporti di fiducia e dialogo. Sono fiero di tutto il lavoro svolto fino ad oggi e ringrazio tutte le persone che mi sono state a fianco in questo percorso».
L’officina è stata organizzata e concepita seguendo gli standard di casa madre che “benedice” l’operazione. Anche qui il perché è evidente: «La forza della nostra rete – spiega Andrea Carolli, direttore Rete Scania Italia – risiede nella capacità di presidiare il territorio con strutture moderne e squadre competenti. Investimenti che significano per i nostri clienti garanzia di soluzioni sempre più efficienti e sostenibili. Un punto di partenza imprescindibile per affrontare con ancora più slancio le sfide del trasporto di domani».