Neanche il tempo di nascere e già la famiglia dell’eActros si prepara ad allargarsi. Il costruttore tedesco ha annunciato infatti che il prossimo 30 settembre svelerà le nuove configurazioni dell’eActros a batteria di seconda generazione, sviluppate a partire dal modello 600. L’offerta sarà ampliata in chiave modulare e includerà motrici per semirimorchi, autotelai cassonati con diversi passi, versioni con due pacchi batterie e nuove cabine L ispirate al design dell’Actros.
Il debutto di questi allestimenti arriva a meno di un anno dal lancio in serie dell’eActros 600, prodotto nello stabilimento di Wörth e già in circolazione in oltre 15 Paesi europei. Il mezzo, premiato come International Truck of the Year 2025, ha già percorso migliaia di chilometri in tour dimostrativi e nell’uso quotidiano con flotte clienti, mettendo alla prova la sua autonomia di 500 chilometri a pieno carico.
Il cuore del modello resta invariato: tre pacchi batterie agli ioni di litio-ferro-fosfato da 207 kWh ciascuno, per una capacità complessiva di 621 kWh, abbinati a un assale elettrico progettato internamente. Questa combinazione, secondo Mercedes, consente percorrenze giornaliere anche superiori ai 1.000 chilometri grazie alle ricariche durante le soste obbligatorie.
Le nuove varianti andranno così ad affiancare l’eActros 600 già in servizio, ampliando le possibilità di utilizzo dell’elettrico anche nei segmenti dove finora le soluzioni a batteria erano meno presenti.
Di seguito è possibile vedere il video del nostro test drive.