Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoGLS Italy nomina Sonia Malaspina Chief People Officer: un segnale strategico sul valore delle risorse umane

GLS Italy nomina Sonia Malaspina Chief People Officer: un segnale strategico sul valore delle risorse umane

In un momento in cui attrarre e trattenere talenti nella logistica è sempre più complesso, GLS Italy punta sulle persone. La nomina di Sonia Malaspina a Chief People Officer & Corporate Affairs segna una svolta strategica verso innovazione e cultura inclusiva

-

Quanto sono importanti le risorse umane nel mondo del lavoro di oggi? Quanto diventa strategica questa leva in un momento in cui le esigenze della vita pubblica cercano un bilanciamento sempre più stretto con la vita privata? E quanto, in un contesto in cui reperire professionisti qualificati nel settore della logistica e dei trasporti diventa sempre più complesso, conta avere una manager di esperienza e competenza consolidata?

GLS Italy ha scelto di rispondere a questi interrogativi con una mossa chiara: la nomina di Sonia Malaspina a Chief People Officer & Corporate Affairs, ruolo in cui guiderà la valorizzazione delle persone e l’innovazione organizzativa dell’azienda.

Un percorso professionale consolidato

Sonia Malaspina porta con sé 25 anni di esperienza in contesti multinazionali complessi. Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nella Direzione Risorse Umane di aziende come Dell, Lucent Technologies, Kellogg e Danone, e più recentemente, dal 2023, è stata Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità per Italia e Grecia.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Milano, con un Master in Personale e Organizzazione alla SDA Bocconi, Malaspina combina una solida preparazione accademica con un’esperienza pratica ampia e trasversale, che spazia dall’HR management alle relazioni istituzionali.

Obiettivi strategici della nomina

Il CEO di GLS Italy, Guido Pietro Bertolone, sottolinea come l’ingresso di Malaspina rappresenti «un passo importante nel percorso di crescita dell’azienda».
«È una leader appassionata e trasformativa – ha aggiunto – capace di accompagnare l’evoluzione dell’azienda e supportare lo sviluppo dei nostri team in un mercato della logistica in rapido cambiamento».

Da parte sua, Sonia Malaspina sottolinea come «entrare a far parte di GLS Italy in questa fase di evoluzione è una sfida entusiasmante. Sono convinta che la valorizzazione di ogni singola persona e una comunicazione autentica e trasparente con tutti gli stakeholder siano leve strategiche per costruire un futuro competitivo. Lavoreremo per consolidare una cultura aziendale inclusiva e aperta all’innovazione.

Il valore strategico delle persone

In un momento storico in cui la competizione per i talenti nel settore logistico è sempre più intensa, avere una figura senior che possa gestire le risorse umane in chiave strategica diventa un fattore decisivo per garantire crescita e sostenibilità. La nomina di Malaspina sottolinea come innovazione organizzativa, cultura inclusiva e sviluppo dei team siano leve centrali per le aziende che vogliono restare competitive in un mercato complesso e dinamico.

close-link