Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo leggeroRenault Trafic Van E-Tech Electric: il futuro dei veicoli commerciali è elettrico

Renault Trafic Van E-Tech Electric: il futuro dei veicoli commerciali è elettrico

Il costruttore francese svela a Lione il primo van elettrico della sua produzione progettato come Software Defined Vehicle con architettura a 800 Volt. Autonomia fino a 450 km, ricarica rapidissima, design moderno e interni sostenibili lo rendono il compagno ideale per il lavoro professionale urbano e extraurbano

-

Renault ha scelto Solutrans 2025 per svelare il Nuovo Trafic Van E-Tech Electric, prima declinazione di una nuova generazione di veicoli commerciali completamente elettrici che arriverà sulle strade dalla fine del 2026. Un debutto strategico, perché il nuovo modello è il primo della marca progettato come Software Defined Vehicle con tecnologia Ampere e introduce per la prima volta l’architettura elettrica a 800 Volt, capace di assicurare ricariche rapidissime e fino a 450 km di autonomia (WLTP).

Numeri che fanno la differenza

Erede di una storia iniziata nel 1980 e forte di oltre 2,5 milioni di unità vendute, il nuovo Trafic elettrico nasce su una piattaforma skateboard sviluppata per massimizzare la capacità di carico rispetto agli ingombri. Il motore posteriore e lo sbalzo anteriore minimo regalano una maneggevolezza record: il raggio di sterzata di 10,3 metri è paragonabile a quello di una compatta. Nonostante l’altezza ridotta a 1,90 metri – utile per accedere ai parcheggi sotterranei – il van offre volumi di carico da 5,1 a 5,8 m³ e accessi ottimizzati per gli europallet.

Un design alla ricerca di modernità

Il design interpreta il nuovo corso stilistico Renault: frontale tecnologico con losanga retroilluminata, firma luminosa LED e parabrezza che si fonde con i finestrini laterali in un effetto visiera. Le protezioni nere e i pattern laser derivati dalle vetture Renault sottolineano robustezza e modernità, mentre al posteriore debutta una nuova firma luminosa 3D dedicata ai veicoli commerciali.

Interni ad alto tasso di sostenibilità

Gli interni introducono una plancia tubolare dall’impostazione inedita, dominata dal quadro strumenti digitale da 10’’ e dal grande display centrale da 12’’. Numerosissimi i vani portaoggetti, compreso un ripiano in materiale riciclato visibile anche dall’esterno. La sostenibilità è centrale: oltre il 23% dei materiali proviene da economia circolare, più del 15% delle plastiche è riciclato e i rivestimenti usano tessuti rigenerati.

Yannick Bignon capo designer Renault veicoli commerciali a sx. Jan Ptacek vicepresidente di Renault veicoli commerciali. 

Batterie e autonomie

Due le batterie disponibili: Comfort Range con chimica NMC per un’autonomia fino a 450 km, e Urban Range LFP – priva di metalli rari – per utilizzi cittadini con circa 350 km di autonomia. Grazie alla tecnologia a 800 Volt, la ricarica dal 15 all’80% richiede circa 20 minuti. Il motore da 150 kW e 345 Nm consente una capacità di traino fino a 2 tonnellate.

Trafic E-Tech introduce anche le funzioni V2L e V2G per alimentare utensili o restituire energia alla rete, e un ecosistema digitale completamente nuovo: aggiornamenti OTA, integrazione con sistemi operativi aziendali, manutenzione predittiva e un inedito sistema multimediale OpenR con servizi Google integrati.

Prodotto a Sandouville e disponibile anche nelle versioni telaio, pianale, cassone fisso o ribaltabile, il nuovo Trafic Van E-Tech Electric punta a ridefinire lo standard del veicolo commerciale leggero elettrico, unendo capacità di carico, autonomia e soluzioni tecnologiche pensate su misura per i clienti.

-

close-link