Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiEcomondo 2016: le novità Iveco ecosostenibili

Ecomondo 2016: le novità Iveco ecosostenibili

Iveco porta a Rimini l’intera gamma amica dell’ambiente, dal Daily allo Stralis, tutti veicoli rigorosamente alimentati a gas naturale. Al centro della scena il Nuovo Stralis NP da 400 cv alimentato LNG e la versione CNG dell’Eurocargo. Spazio anche all’elettrico con Nuovo Daily Electric

-

Due anteprime italiane all’Ecomondo 2016 per Iveco: il Nuovo Stralis NP AS440S40T/P LNG, primo veicolo alimentato a gas naturale liquefatto progettato per missioni di lunga distanza, in grado di garantire – grazie a due serbatoi – fino a 1500 km di autonomia, e il nuovo Eurocargo Natural Power 120EL21/P alimentato a gas naturale compresso (CNG), dotato di sei bombole che gli consentono di raggiungere un’autonomia di circa 400 Km. In più degno di interesse anche un Daily Electric 35S60 in un’inedita versione cabinata.

Il nuovo motore Iveco a gas naturale LNG/CNG da 9 litri adottato sul Nuovo Stralis NP raggiunge la migliore potenza di sempre per questo tipo di alimentazione: 400 cv con 1700 Nm di coppia, corrispondente a un rapporto di 10 cv per tonnellata di carico, in linea con gli standard commerciali sulla lunga distanza. Con un’autonomia massima di 1.500 km, il Nuovo Stralis NP LNG apre nuovi orizzonti, facendo del gas naturale un combustibile adatto per tutte le missioni, comprese quelle internazionali. L’adozione di un carburante pulito permette libero accesso nei centri urbani che adottano restrizioni sempre più stringenti in fatto di inquinamento acustico e atmosferico. Questo veicolo dispone del nuovo motore Iveco Cursor 9 Natural Power Euro VI, il primo del suo genere a offrire la stessa potenza e coppia del suo equivalente diesel. I miglioramenti introdotti nel Nuovo Stralis NP contribuiscono alla riduzione del 3% del costo totale di esercizio (TCO) rispetto al modello da 330 cv, già in grado ridurre fino a 40% il costo del carburante rispetto al suo equivalente diesel. Numeri che hanno consentito a Iveco di passare in Italia dai 120 veicoli venduti nel 2015 ai 250 ordini di quest’anno. Per quanto riguarda il mercato europeo, invece gli immatricolati a oggi sono già 520, ma le stime arrivano a considerare che entro fine anno saranno 700 i pesanti, mentre nel complesso delle gamme i veicoli Iveco immatricolati raggiungono i 1200 mezzi.
Per quanto riguarda in particolare i pesanti, il gas sta diventando qualcosa di più di una nicchia, in grado di abbracciare il 5% delle vendite del marchio italiano. Ma se la percentuale la si calcola esclusivamente sui trattori, la si vede arrivare anche all’8-10%.
Ad accompagnare questa crescente domanda è stata anche dalla committenza, in particolare la GDO, in grado di indirizzare i propri fornitori di trasporto su macchine a basso impatto ambientale, così da non appesantire i propri bilanci di sostenibilità.

close-link