Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiVW e-Crafter: appena nato ed è già elettrico

VW e-Crafter: appena nato ed è già elettrico

Un veicolo che brucia i tempi, il nuovo grande furgone Volkswagen. In poche settimane è nato, è stato eletto van dell'anno e adesso si presenta già in versione tutta elettrica, che arriverà sul mercato nel 2017. D'altra parte, il sito produttivo di Wrzenia (Polonia) in cui vede la luce è venuto su in appena 23 mesi... 

-

 

Non è passato tanto tempo da quando avevamo annunciato la nascita del nuovo Crafter, il furgone di grande stazza scaturito dopo il divorzio industriale con Mercedes-Benz e realizzato nella nuovissima fabbrica di Wrzenia, in Polonia. Nello spazio di un mattino il nuovo furgone Volkswagen è anche diventato il Van dell’Anno 2017. Ma poi, nel corso della prima al Salone di Hannover, ha mostrato pure il suo volto più pulito ed ecologico. Il volto dell’e-Crafter. In realtà, almeno per ora, si tratta di un concept, ma di fatto il lancio commerciale amche in questo caso è questione di poco: arriverà sul mercato già nel 2017. D’altra parte non ha l’aria del “veicolo da immagine”, ma di uno strumento di lavoro con PTT da 4,2 ton, in grado di garantire una portata superiore ai 1.700 kg, di caricare più di 11 mc in un vano largo 1.380 mm e lungo 4.855 mm e in cui stivare oggetti alti fino a 1.961 mm. In più viaggerà a una velocità massima regolata a 80 km/h, sospinto da un’unità elettrica di 100 kW con 290 Nm di coppia, così da raggiungere un’autonomia di 208 km, che diventeranno molto presto 400 – dicono in Volkswagen – visto il ritmo con cui le batterie vanno evolvendosi. Quello dell’IAA aveva un pacco batterie di 312 celle con capacità di 43 kWh sistemato sotto il vano di carico. Si ricaricano in 45 minuti fino all’80%. Peraltro il concept è completato da una stazione per sostituzione o ricarica delle bici elettriche in versione cargo.

Per il lancio a Wolfsburg hanno optato per una livrea dominata dal blue – colore dell’energia per eccellenza – che all’esterno investiva anche paraurti e protezioni laterali, mentre sulla griglia metteva in risalto una barra orizzontale tipica della versione. Bello il marchio di fabbrica dei fari a forma di «C».

A proposito del sito produttivo di Wrzenia, dove ovviamente vedrà la luce anche l’e-Crafter, ricordiamo che si estende su 220 ettari, ha richiesto un investimento di circa 800 milioni di euro, ha una capacità produttiva di 100 mila veicoli annui, impiega circa 3.000 persone e soprattutto è stato realizzato in appena 23 mesi. In tempi record, neanche a dirlo. 

close-link