L’inverno sta arrivando e freddo, neve e ghiaccio già attendono al varco i trasportatori. Ecco dunque che tornano utili alcuni prodotti specifici delle aziende di settore (presentati al recente IAA di Hannover), il cui scopo è appunto quello di facilitare lo sbrinamento e la rimozione di questi fastidiosi “compagni di viaggio”.
Il primo dispositivo si chiama Ice Protect Easy ed è il nuovo modello del collaudato sistema brevettato dalla tedesca Krone. Lo scopo è quello di rimuovere le lastre di ghiaccio e gli accumuli di neve dal tetto del veicolo, situazione potenzialmente pericolosa che può causare gravi incidenti o rischi per il guidatore stesso e gli utenti della strada.
Il nuovo IPE, azionato da un motore elettrico, è composto da un dispositivo di sollevamento meccanico che si trova sotto il telone, sul tetto del rimorchio. Per mezzo di staffe metalliche, posizionate tra i cerchi trasversali e collegate tra loro, il telone del tetto viene rapidamente sollevato fino a circa 18 cm. In questo modo non si possono formare lastre di ghiaccio né si può accumulare neve sul tetto. Rispetto al modello precedente è stata migliorata la facilità d’uso e la solidità. Inoltre, il veicolo può anche essere parcheggiato per lunghi periodi di tempo senza problemi o rischi di abbassamento del dispositivo sollevante. Infine, il telone del tetto può essere aperto facilmente anche quando IPE è completamente sollevato.
L’altra idea viene invece dalla francese Valeo che ha presentato Remote Clean4U, un sistema di sbrinamento e pulizia del parabrezza a distanza che facilita la sicurezza del viaggio. Il sistema è controllato da remoto tramite un’applicazione per smartphone: lo sbrinamento scongela automaticamente il parabrezza in meno di 90 secondi, mentre la funzione di pulizia lava via gli insetti attaccati in breve tempo. In particolare per il defrosting, viene distribuito su tutto il parabrezza – e non spruzzato – un liquido a basso impatto ambientale attraverso il tergicristallo AquaBlade (sempre realizzato dall’azienda francese), in modo da avere una pulizia più omogenea e uniforme senza sprecare fluido. Un sistema che Valeo garantisce più efficiente di un parabrezza riscaldato e con un consumo di energia di 28 volte minore rispetto a uno sbrinamento elettrico. La funzione di sbrinamento remoto permette poi al conducente di sghiacciare il parabrezza senza dover uscire per avviare il motore. Sempre con una app si può avviare da remoto la funzione di pulizia per insetti con il liquido che viene distribuito attraverso il tergicristallo AquaBlade: migliore visibilità con meno energia e veicolo più leggero di circa 2 kg, poiché è necessaria solo una piccola quantità di fluido per pulire il parabrezza.