Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Renault Trucks T High Reloaded: il chip in formato veicolo

Un camion esclusivo, segnato dal tipico colore dei chips e impreziosito, all'esterno, con uno stile inconfondibile e, all'interno, con tratti futuristici, tecnologici, avvolgenti. Un mezzo con cui staccarsi dalla strada, ma anche in cui riposarsi – pardòn, ricaricarsi – quando si finisce di lavorare. È la nuova versione dell’ammiraglia della losanga, creata per il mercato italiano, che vi presentiamo in anteprima

2,9%: è la riduzione di consumo promessa dai Renault T High in versione 2025 

Il 25 marzo diciotto veicoli della serie Smart Racer sono stati consegnati presso la filiale italiana della casa francese ad altrettanti dealer per farli toccare con mano ai propri clienti. Questo modello, caratterizzata da una colorazione distintiva, da una livrea speciale e da tecnologie all’avanguardia (comprese le nuove retrocamere digitali) adotta una serie di accorgimento per consumare meno e tagliare le emissioni di CO2

Daimler Truck «sfida» le Alpi svizzere: test invernali per i nuovi camion a idrogeno

Daimler Truck ha messo alla prova i primi prototipi della nuova generazione di camion a celle a combustibile nel cuore delle Alpi svizzere. Due...

Volvo Trucks e Four Sustainable Logistics: la flotta elettrica cresce ancora

Quaranta camion elettrici in flotta e altri in arrivo. Four Sustainable Logistics, operatore logistico italiano specializzato nel trasporto sostenibile in aree urbane e suburbane, accelera...

Iveco S-Way alla conquista delle flotte: RTS e Di Nino Trasporti ne ordinano 120

Due aziende, due mercati diversi, ma una stessa scelta effettuata a pochi giorni di distanza: puntare sulla nuova generazione di Iveco S-Way per potenziare...

Iveco e Ford Trucks iniziano lo sviluppo congiunto di una nuova cabina: i frutti entro il 2028

Ci sono normative da rispettare, opportunità da cogliere, consumi ed emissioni da tagliare. E quindi una nuova cabina si rende necessaria anche per i due marchi di Ford Otosan e di Iveco Group. Ma per progettarla e realizzarla servono tanti soldi. Si parte con 343 milioni di euro, ma per rientrare nell’investimento serve pure una produzione importante, che sommi quelle di entrambe le società. Servono economie di scala

Daimler Truck a LetExpo 2025 con Actros L ProCabin ed eActros 600

Anche Daimler Truck Italia parteciperà al LetExpo 2025, evento incentrato sulla logistica e il trasporto green in programma dall’11 al 14 marzo presso la...

close-link