Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

A Bologna apre un nuovo MAN Center

A 4 Km dall’uscita A1 Valsamoggia offre servizi di vendita, assistenza van e truck nuovi e usati, specializzato nell’allestimento e preparazione di bus urbani e turistici

Franco Fenoglio lascia la presidenza Unrae

Franco Fenoglio (presidente e AD di Italscania) ha rassegnato le dimissioni dal Consiglio direttivo di Unrae – l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri - e contestualmente dal ruolo di presidente della Sezione Veicoli industriali a far data dal 31 luglio 2020. Fenoglio era presidente Unrae dall’ottobre 2015.

Renault Trucks amplia la sua rete di assistenza in Emilia Romagna

Il 24 luglio scorso la concessionaria Sicamion ha inaugurato la nuova sede del riparatore autorizzato a Casette di Funo (BO), nella cintura Nord di Bologna. Aumenta, così, l’assistenza offerta da Renault Trucks Italia nell’area che comprende l’Emilia orientale e la Romagna.

D’Amora Trasporti si veste di rosso Maranello con 10 nuovi Iveco S-Way

Santolo e Luigi D'Amora, i titolari della società di trasporti di Poggiomarino, in provincia di Napoli hanno inserito in flotta dieci nuovi pesanti stradali Iveco

Il carburante che verrà. La partenza dei camion idrogenati

Mentre l’Europa punta dritto sull’idrogeno per raggiungere le emissioni zero di CO2 entro il 2050, in Svizzera arrivano gli Hyundai XCient Fuel Cell, primi autocarri pesanti a celle a combustibile a essere prodotti in serie. E altri li seguiranno.

La guida che verrà. La guida autonoma al servizio dell’intermodalità

Ulm, Germania del Sud. Qui sorge un terminal che, l’elevata connettività alle infrastrutture stradali e ferroviarie, ha fatto crescere nel trasporto intermodale. Ora per l’ulteriore salto in avanti si punta sull’automazione sotto forma di un camion, realizzato da MAN, che viaggerà autonomamente tra il terminal e un deposito di Deutsche Bahn

Test in azienda. Stefano Pedot al volante di uno Scania R580 XT. Duro con il lavoro, dolce con l’autista

Ogni giorno si reca in cantieri edili o stradali, oppure trasporta porfido alle dipendenze della Lavisana. Insomma, Stefano Pedot svolge un duro lavoro che il veicolo del costruttore svedese, specializzato nel settore Costruzioni, affronta con solidità e sicurezza. Ma anche accarezzando l’autista tramite il comfort della cabina (e dei sedili in particolare), il contenimento di rumore e vibrazioni e diversi ausili alla guida che aiutano a rendere il tutto meno faticoso e più produttivo

Uno sguardo nella storia del camion | K44 PODCAST

Si chiama Camion & Bus storici ed è l'unica testata italiana dedicata agli antenati dei veicoli industriali. Edita dalla Fondazione Negri.

close-link