La normativa approvata dalla Germania per togliere il pedaggio ai camion a gas metano è contraria alla direttiva Eurovignette, perché va oltre la fine del 2020. Così Bruxelles chiede a Berlino di ritirarla. Ma ovviamente montano le polemiche
La strategia per la decarbonizzazione della casa di Stoccarda passa attraverso l’eActros, prossimo alla produzione di serie e, alzando un poco lo sguardo, al nuovo elettrico eActros LongHaul e al concept GenH2 a idrogeno liquido
Sono la tipologia di incidenti più diffusa e anche tristemente in ascesa. D'altra parte per causare un tamponamento basta poco: un malore, uno stato confusionale (magari indotto da un bicchiere di troppo) o una distrazione... e la frittata è fatta. Come si può combattere o evitare? Due domande a cui hanno risposto il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni, e il responsabile marketing di Mercedes-Benz Trucks Italia, Domenico Andreoli
Scania lancia sul mercato la sua prima gamma di veicoli elettrici, pietra miliare nell’obiettivo di essere leader nella transizione verso un trasporto sostenibile. I nuovi mezzi ibridi plug-in e quelli totalmente elettrici (ricaricabile in 55 minuti per un'autonomia di 250 km), saranno inizialmente disponibili per applicazioni urbane
Logtainer, operatore intermodale che dal 1997 collega i principali porti italiani e le maggiori aree produttive del paese offrendo circa 70 treni settimanali su...
Il sistema di misurazione del carico di Continental fornisce informazioni utili sul peso di un veicolo prima di iniziare il viaggio. Il monitoraggio consente un carico efficiente, economico e sicuro e riduce i percorsi a vuoto
Positivo in estate l’andamento del mercato dei veicoli industriali: +45% a luglio e +31,3% ad agosto. Per Unrae ora è necessario ora l’impegno concreto di tutti perché non sia un fuoco di paglia
Secondo Continental lo 'smart tachograph' ha tutte le potenzialità per poter garantire alle aziende di trasporto nuovi servizi e modelli di business: dal monitoraggio del carico alla fatturazione del pedaggio in base al peso, dal controllo del cabotaggio all'importazione di dati da altri sistemi nel software di gestione della flotta