Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Elettrici DAF XD e XF, testati sul lungo raggio in Inghilterra

L’iniziativa, che durerà 5 anni, studierà le soluzioni di trasporto a emissioni zero sulle lunghe distanze, utilizzando veicoli elettrici a batteria. Il "Zero Emission HGV and Infrastructure Demonstrator Programme" segue il recente Battery Electric Truck Trial (BETT) che ha visto l’impiego di 20 Daf LF Electric per la distribuzione urbana

Incentivi green: clic day il 1° dicembre per i veicoli ad alta sostenibilità

Fino al 15 gennaio 2024 sarà possibile presentare le domande per la terza scadenza. Risorse previste pari a 8 milioni di euro

Costantin apre la prima stazione di servizio italiana solo HVO

Da ieri al distributore dell'azienda veneta di Merlara, in provincia di Padova, i veicoli troveranno esclusivamente il biodiesel composto di olio vegetale idrogenato, che abbatte le emissioni fino al 90%, e non quello tradizionale

BEI a Iveco: 500 milioni per lo sviluppo di nuovi veicoli green

Contribuire a elettrificazione, efficienza e sicurezza del settore dei trasporti mediante investimenti in Ricerca, Sviluppo e Innovazione, sono gli obiettivi principali del finanziamento concesso dalla Banca Europea per gli Investimenti a Iveco Group

Artusi (Federauto): «Dopo voto europarlamento siano valorizzati i biocarburanti» 

Il vice presidente di Federauto con delega a Truck&Van e componente del Board dell’associazione dei dealer europei AECDR commenta la decisione del Parlamento europeo definendola deludente anche se introduce alcuni elementi migliorativi

Volvo FH Electric è il Truck of the Year 2024

Un podio tutto elettrico quello dell’IToY 2024. Sul secondo e terzo gradino del podio si sono classificati l'eActros 300/400 di Mercedes-Benz, e lo Scania 45S (BEV)

Parlamento UE conferma linea dura sulle emissioni dei camion. Piccolo spiraglio sui biocarburanti

La plenaria dell’europarlamento, a Strasburgo, ha ribadito gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 che percentualmente devono raggiungere il 45% nel periodo 2030-2034, il 65% nel 2035-2039 e il 90% a partire dal 2040. Bocciato l’emendamento sul fattore di correzione del carbonio, mentre si introduce una definizione di «carburanti CO2 neutrali». Ma con quale valore?

Fratelli Foppiani Trasporti ordina i primi due MAN elettrici

A poche settimane dall’apertura ufficiale delle vendite, Patrizia Foppiani, AD dell’omonima società di trasporti, firma il contratto per i primi due MAN eTGX venduti in Italia

close-link