Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

L’Austria rafforza i controlli alle frontiere. Unioncamere ER: «Minaccia all’economia della Pianura Padana»

L'Austria sospende Schengen e annuncia l'introduzione e il rafforzamento dei controlli a decine di valichi con Italia, Slovenia e Ungheria. L’obiettivo è quello di...

Cresce a gennaio il traffico sulle strade Anas, ma non quello pesante

Traffico in crescita nel primo mese del 2016 sulla rete stradale nazionale di competenza Anas. A comunicarlo è l’Osservatorio Traffico Anas che nel mese...

Costi di esercizio. Il ministero aggiorna i valori di riferimento per la fatturazione di FEBBRAIO

Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha pubblicato sul sito web l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello...

In alto le quote DAF nel mercato europeo

DAF rafforza la sua posizione nel segmento dei veicoli pesanti sul mercato europeo archiviando un 2015 con una quota di mercato del 14,6% (nel...

Kögel promuove Massimo Dodoni a responsabile vendite internazionali

Squadra che vince non si cambia. Questo è certo. Ma quando le vittorie ottenute risultano particolarmente convincenti bisogna anche saper premiare chi ha contribuito...

Unrae: Sandro Mantella alla guida del gruppo rimorchi e semirimorchi

La sezione veicoli industriali dell’Unrae – l’Associazione che rappresenta i costruttori esteri di autoveicoli –  su invito del suo presidente Franco Fenoglio, ha avviato...

Waberer’s assume 950 autisti di elevata formazione: tutte palle!

Le società leader in un mercato fanno notizia. E spesso le notizie legate a società leader si inventano. Waberer’s, il mega gruppo ungherese, diventato...

Gas naturale liquido come carburante nei trasporti, accordo Unilever-Ue

Impiegare il Gas Naturale Liquefatto (GNL) come carburante per i trasporti internazionali. È il contenuto dell’accordo triennale siglato da Unilever, multinazionale del settore food,...

close-link