Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento...
I due gruppi hanno acquisito Langdon Group, azienda che nel 2020 ha fatturato circa 165 milioni di euro, movimentando 2,7 milioni di pallet nel settore del trasporto a temperatura controllata sia a livello nazionale, sia nell’import ed export di alimentari freschi e surgelati tra l’isola e l’Europa continentale
Scania Italia fa il punto sul mercato dei veicoli pesanti dello scorso anno. Un anno tra alti e bassi che per il marchio del grifone si chiude con una quota di mercato del 14,5% e soprattutto con un livello record di ordini, ottenuto anche grazie ai 1.000 raccolti da solo dal motore più amato dagli italiani ed espressi non soltanto da padroncini, ma da flotte interessate a fidelizzare gli autisti
Contenere gli effetti del Covid e rilanciare l’economia nazionale sono, secondo Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto con delega al settore Truck&Van, gli obiettivi del...
Lo spin-off ha comportato la formazione di una nuova holding, Iveco Group, che si è presentata in Piazza Affari a Milano con una quotazione di 11,122 euro ad azione. Il nuovo gruppo comprende i veicoli commerciali Iveco, i marchi del segmento autobus, la partecipazione in Nikola, i veicoli Iveco Astra per il settore cave e miniere, i mezzi per il settore militare Iveco Defence e antincendio Magirus e il business del Powertrain di Fpt Industrial
La camionista e blogger Laura Broglio racconta periodicamente sul suo blog virtù e vizi del suo mestiere, partendo dall’esperienza personale. Si parla dell’autotrasporto visto dal sedile di guida di chi lo vive quotidianamente e Timocom ha raccolto queste storie in un libro elettronico sotto forma di pdf, che si può scaricare gratuitamente all’indirizzo: https://www.timocom.it/libro-siamo-carichi. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Tommaso Magistrali, responsabile per l’Italia di Timocom, spiega perché ha voluto questa iniziativa, mentre Laura Broglio racconta due episodi sul il ritorno a casa del camionista e sugli oggetti intoccabili in cabina.
Sentiment è una parola che in inglese ha una doppia accezione. A seconda del contesto, può significare sia sentimento/stato d'animo (feeling) che opinione (opinion)....
Mentre si prepara a depositare la proposta di finanza di progetto per la nuova concessione della A22, Autostrada del Brennero adotta un modello di mobilità più intermodale. La scommessa è che, da qui al 2035, la domanda di trasporto su ferro sarà in forte crescita. Ed ecco perché crea una realtà che, mettendo insieme a InRail anche RTC e Lokomotion (le altre due società ferroviarie del gruppo), può contare su oltre 600 dipendenti e su 180 milioni di fatturato