Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Definita la ripartizione dei fondi per l’autotrasporto

Sulla ripartizione dei fondi adesso esiste un accordo tra le associazioni. O meglio, tutte, tranne una, hanno trovato un punto di convergenza in un...

Trasporto gasolio marittimo, dal 1° aprile sistemi di misurazione obbligatori

Dal 1° aprile 2019, tutte le autobotti e le bettoline utilizzate per il trasporto di gasolio o di olio combustibile destinati alla navigazione marittima...

Trasferimento sede legale impresa: il MIT specifica la procedura per REN e Albo

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito con una nuova circolare (n.1/29 marzo 2019) l’intricata materia del trasferimento da una provincia a...

Ripartizione delle risorse: frattura tra le associazioni dell’autotrasporto sulle deduzioni forfettarie

La deduzione forfettaria delle spese non documentate è l’argomento a più alto tasso di litigiosità dell’autotrasporto. Sia rispetto alle relazioni tra governo e associazioni...

Rimborsi accise per i consumi del primo trimestre 2019: domande dal 1° aprile

L’Agenzia delle Dogane dà il via libera alla richiesta dei rimborsi sulle accise, presentabili a partire dal prossimo 1° aprile e relativi agli acquisti...

Confartigianato poggia il termometro sui trasporti in ATP

Formazione, tecnologie, rinnovo del parco mezzi, normative più snelle e chiare per il settore. Sono questi gli elementi su cui lavorare per il futuro...

Astra Cuneo alla UE: «I tempi di guida degli autisti vanno resi più flessibili»

La normativa sui tempi di guida e di riposo funziona in maniera troppo rigida rispetto a un sistema economico e infrastrutturale che, al contrario,...

Criticità del trasporto ATP: a Roma un seminario di Confartigianato Trasporti con gli esperti del settore

ATP, acronimo di «Accord Transport Perissable». Vale a dire uno dei settori di trasporto più normati, anche perché uno di quelli in cui l’errore...

close-link