Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

1° ottobre: novità sulla disciplina del distacco in Belgio

Dal 1° ottobre prossimo per distaccare un lavoratore in Belgio (quindi anche un autista) serve osservare alcune nuove prescrizioni. Innanzi tutto, all’interno della piattaforma...

Corte di Giustizia: «Il trasporto fuori dalla UE in subvezione non è esente da IVA»

I servizi di trasporto connessi all’esportazione dei beni fuori dall’Unione europea sono o meno soggetti a Iva? In base alla normativa prevista dall'146, par.1,...

ALIS rialza l’attenzione sul Marebonus

Alis porta nuovamente l’attenzione politica sulle norme attuative per accedere ai contributi del trasporto combinato mare-strada. Contributi il cui valore complessivo ammonta a circa...

Il marebonus affonda? Ecco come Confitarma e Alis chiedono (in modo diverso) di salvarlo

Ferrobonus e marebonus da sempre procedono di pari passo. D’altra parte sono due forme di incentivo che servono a trasferire il traffico merci dalla...

Conftrasporto chiede di equiparare dal 30 settembre i trasportatori di rifiuti italiani e quelli esteri

La concorrenza è l’anima del commercio. E anche nel trasporto può portare giovamento. Tranne quando diventa visibilmente sbilanciata. Come quella che tante volte i...

La Cassazione ribadisce per la terza volta: la manomissione del tachigrafo è un reato penale

È vero, non siamo un paese di common law, vale a dire quelli in cui la giurisprudenza costituisce un precedente che ha lo stesso...

Tutte le scadenze per le autorizzazioni CEMT per il 2018

Chi lavora tramite autorizzazioni CEMT deve segnarsi qualche data sul calendario: il 30 settembre 2017 scade il termine per la presentazione delle domande di...

Nuova sede a Napoli per Alis

Quasi a un anno dalla sua fondazione, sbarca a Napoli l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile (ALIS) che oggi conta oltre 1.200 aziende associate tra autotrasportatori,...

close-link