Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Finalmente applicabile lo sgravio contributivo per autisti di trasporto internazionale

«Nuntio vobis gaudium magnum: habemus sgravium!». L'espressione è giustificata: non parliamo di uno sgravio qualunque, ma di quello simbolico, funzionale a contenere i costi dell’autotrasporto...

Legge di Bilancio: passa un taglio di 50 milioni all’autotrasporto. Unatras chiede incontro urgente a Delrio

Arrivano brutte notizie dall’iter di approvazione della Legge di Bilancio, che almeno in parte sono il riflesso dell’uscita dalla maggioranza dell’ala bersaniana del PD...

Baumgartner: «Il distacco del Pacchetto mobilità è impraticabile. Meglio anticipare il tachigrafo intelligente»

Si parla tanto di distacco dei lavoratori e delle conseguenze negative che questo istituto sta producendo sull’autotrasporto. Ma come cambierà da qui a pochi...

De Monte: «Obbligare l’autista a dormire fuori dal veicolo non risolve i problemi, ma potrebbe crearne»

Il divieto di effettuare il riposo lungo settimanale in cabina sembra la panacea di tutti i mali prodotti dal dumping sociale. Molti paesi europei...

Proroga scadenza vecchia procedura informatica certificati ATP

La direzione generale per la Motorizzazione – dipartimento del MIT – con una circolare del 3 novembre scorso ha disposto una nuova proroga al...

Villa: «Nessuno parla di distacco. Forse perché a troppi conviene…»

«Accade da tanto, troppo tempo, eppure ogni volta mi stupisce: l’autotrasporto merci non interessa a nessuno». Commenta così Claudio Villa, presidente del Gruppo Federtrasporti,...

Marco Digioia nominato segretario generale UETR, associazione di pmi di trasporto europee

Marco Digioia è il nuovo segretario generale dell’UETR (European Road Haulers Association), vale a l’associazione, fondata nel 1998 e oggi rappresentativa di più di...

Serracchiani a Delrio: «Il distacco fa male all’autotrasporto italiano. Ecco perché»

L’autotrasporto interessa poco alla politica. Ma forse più in generale entrano in un cono d’ombra tutte le questioni che riguardano la parte debole del...

close-link