Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Costi minimi, una norma in salute

C’è un equivoco che va chiarito una volta per tutte: la norma che dispone l’adozione dei costi minimi per la sicurezza nei contratti di...

Decreto competitività: passa l’aumento della bolletta per il trasporto ferroviario

Il  decreto legge Competitività è stato convertito in legge con voto del Senato su cui il governo ha posto la fiducia. Ma di certo...

Cassazione: «È legittimo il licenziamento dell’autista che procura un incidente»

Una sentenza pesante quella pronunciata dalla Cassazione lo scorso 5 maggio 2014 (n. 9597). Pesante perché sostiene che un licenziamento di un autista è...

Tar Lazio: Assotrasporti non ha titolo né a entrare nell’Albo né a usare la sigla «Fiap»

La ricostituzione del Comitato Centrale dell’Albo ha provocato code polemiche, in qualche caso terminate in un’aula di tribunale. Come nel caso di Assotrasporti, associazione con...

Cassazione: «Nel computo del TFR dell’autista va calcolata anche l’indennità di trasferta»

Ma l’indennità di trasferta va o meno calcolata nel trattamento di fine rapporto (TFR)? La Corte di Cassazione con sentenza n. 16142 del 15 luglio...

Fatture gasolio prive di targa e chilometri: un autotrasportatore ligure ha la meglio sul Fisco

Giunge dalla Liguria il caso di un autotrasportatore che si è trovato a subire sanzioni da parte del Fisco, basate sulla presunta irregolarità e...

Cabotaggio: la clausola di salvaguardia può essere veramente una soluzione?

Si parla tanto, forse troppo di cabotaggio, come se fosse la causa di tutti i mali dell’autotrasporto italiano. Ma purtroppo, come spesso avviene quando...

Sei milioni di multe ai trasportatori valtellinesi per aver usato serbatoi di gasolio maggiorati

Alzi la mano chi non l’ha mai fatto. Una volta che si è andati all’estero, in paesi in cui il gasolio costa meno, tornando...

close-link