Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

La Corte dei Conti giudica poco utili le risorse che lo Stato concede all’autotrasporto

La Corte dei Conti ha fatto le pulci al modo con cui vengono stanziate le risorse per sostenere l'autotrasporto merci. Ne è venuta fuori...

Nuove scadenze CQC: ecco come saranno riportate sulla patente

La querelle sulle scadenze della CQC rilasciate per documentazione ha trovato finalmente soluzione. Con una circolare emanata alla vigilia di ferragosto (la n. 18061)...

Contributi per la formazione: i termini per le domande slittano di 30 giorni

Con un decreto datato 7 agosto il ministero dei Trasporti allunga di 30 giorni tutti i termini contenuti nel decreto 283/2014 con cui si...

Scadenza CQC: chiarite (in parte) le nuove scadenze volute dalla UE

Quando scade una CQC? Domanda semplice fino a qualche settimana fa, ma poi complicata con il rilievo mosso dall’Unione europea che contestava all’Italia il...

Sistri: termina, ma con una proroga di un anno e mezzo, la gestione Selex

Sul decreto Competitività in scadenza il 24 agosto, il governo ha posto la fiducia, ottenendo così il via libera del Senato. Il giorno precedente...

Costi minimi, una norma in salute

C’è un equivoco che va chiarito una volta per tutte: la norma che dispone l’adozione dei costi minimi per la sicurezza nei contratti di...

Decreto competitività: passa l’aumento della bolletta per il trasporto ferroviario

Il  decreto legge Competitività è stato convertito in legge con voto del Senato su cui il governo ha posto la fiducia. Ma di certo...

Cassazione: «È legittimo il licenziamento dell’autista che procura un incidente»

Una sentenza pesante quella pronunciata dalla Cassazione lo scorso 5 maggio 2014 (n. 9597). Pesante perché sostiene che un licenziamento di un autista è...

close-link