Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Ausiliari privati per i rilievi post-incidente: finalità e perplessità

Razionalizzare le pubbliche amministrazioni. Dopo tante parole, il governo intende passare ai fatti. È in corso di pubblicazione, infatti, un provvedimento che, oltre a...

Pagamento delle multe ridotto del 30%: le risposte a tutte le domande

È in vigore dallo scorso 21 agosto la normativa che consente di vedersi ridotta del 30% la sanzione pecuniaria per violazione del codice della...

Dal 2 settembre l’invio del DURC avverrà soltanto tramite PEC

Piccola rivoluzione dal 2 settembre. A partire da questa data, infatti, stando a quanto comunicato dall’INPS il 23 agosto, la trasmissione dei DURC alle...

Tribunale di Milano: il rinvio dei costi minimi alla Corte UE non cancella la normativa

I costi minimi non vanno in vacanza. Nemmeno ad agosto. Nemmeno in attesa che la Corte di Giustizia Europea e la Corte Costituzionale italiana...

Decreto del Fare: 30% di sconto per pagamenti entro 5 gg delle multe. Attenzione ai centesimi!

Il Decreto del Fare ha introdotto una norma che prevede uno sconto del 30% a chi pagherà le contravvezioni al Codice della Strada verbalizzate...

Gli autotrasportatori italiani e quelli stranieri da oggi sono meno diversi

Il decreto del Fare contiene due novità interessanti per gli autotrasportatori. La prima consiste nella fine di un'ingiustizia, quella che prevedeva che, in caso...

Paolo Uggé: «Il ministro Alfano dica se i trasportatori hanno gli stessi diritti dei No Tav»

«L’Italia è un Paese dove esistono diritti uguali per tutti? A me non sembra affatto. Quello che mi sembra invece è che ci siano...

A Torino l’Authority dei Trasporti

L'Authority dei Trasporti avrà sede a Torino. Il 6 agosto scorso il Senato ha dato via libera all'emendamento già approvato in Commissione nel fine...

close-link