Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Fermo Sicilia: il sottosegretario Improta ribadisce gli impegni del governo per l’autotrasporto

Bisogna dare atto al governo di parlare all'unisono. Dopo l'incontro con il viceministro Ciaccia dello scorso 11 gennaio, con cui le associazioni degli autotrasportatori...

Passera: «imminente la norma sul rimborso trimestrale delle accise»

Il decreto ministeriale che ripartisce i 400 milioni per il settore dell'autotrasporto previsti dalla Legge di Stabilità per il 2012 «è già stato predisposto...

Istituito il registro elettronico nazionale degli autotrasportatori

Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha emanato il 10 gennaio (e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio) un decreto contenente...

UNATRAS sospende il fermo!

L'esecutivo nazionale di Unatras, riunitosi oggi pomeriggio a Roma, ha deciso di sospendere il fermo nazionale, in programma dal 23 gennaio prossimo, rinviandone la realizzazione...

Liberalizzazioni: Serracchiani; consolidare concorrenza in ferrovie

«La separazione tra gestore dell'infrastruttura ferroviaria e operatore è un’opportunità da valutare senza pregiudizi». È quanto afferma con un comunicato Debora Serracchiani, europarlamentare Pd...

In attesa del Tar, l’Unatras convoca l’esecutivo per il 18 gennaio

«Non si può dire che il fermo sia scongiurato – aveva dichiarato il presidente della FAI Paolo Uggè, dopo l’incontro delle associazioni di categoria...

Il Ferrobonus è compatibile con la normativa comunitaria

Il Ferrobonus è compatibile con la normativa comunitaria. La comunicazione ufficiale arriva soltanto ora, ma la Commissione Europea si era espressa al riguardo già...

Il TAR non concede la sospensiva e rinvia tutto al 28 giugno

Zero a zero. In pratica l’atteso pronunciamento del TAR del Lazio si è risolto in un nulla di fatto in quanto, con l’accordo delle...

close-link