Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Salvini: «Al lavoro per ridare all’autotrasporto i 70 milioni contro il caro-energia»

Dal palco dell’8° Forum Conftrasporto, in corso a Roma, il ministro dei Trasporti ha spiegato l’iter legislativo con cui recuperare a beneficio degli autotrasportatori i finanziamenti concessi al conto proprio e poi andati perduti. Anche l’Ad di Mercitalia Logistics De Filippis ha confermato il difficile momento del ferro, con 1.000 treni persi a causa dei problemi ai valichi

Assotir vince il ricorso al TAR contro l’obbligo dei sensori angoli ciechi a Milano

Il tribunale amministrativo regionale annulla integralmente la delibera del Comune di Milano «non aveva il potere di intervenire». Le associazioni pronte a riprendere il confronto per individuare le soluzioni efficaci al grave problema. Donati (Assotir): «Siamo i primi a essere interessati a che i nostri veicoli viaggino in sicurezza»

Russo (Conftrasporto): «Nel 2023 la ferrovia segna un -11,3%. Ma è urgente investire in infrastrutture»

Presentate a Roma le analisi e le previsioni di traffico su trasporti e infrastrutture all’8° Forum Conftrasporto-Confcommercio. Diminuiscono le imprese di autotrasporto, ma per quasi un terzo ormai sono società di capitali

Rixi: «Nuovo Marebonus in GU, subito 42 mln per 2023-2024»

La pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del Sea Modal Shift sancisce l’entrata in vigore del provvedimento dal 6 dicembre prossimo

Parlamento UE conferma linea dura sulle emissioni dei camion. Piccolo spiraglio sui biocarburanti

La plenaria dell’europarlamento, a Strasburgo, ha ribadito gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 che percentualmente devono raggiungere il 45% nel periodo 2030-2034, il 65% nel 2035-2039 e il 90% a partire dal 2040. Bocciato l’emendamento sul fattore di correzione del carbonio, mentre si introduce una definizione di «carburanti CO2 neutrali». Ma con quale valore?

Presidenza di Assologistica: Ruggerone concede il bis

Il presidente uscente è stato confermato per altri due anni. Accanto a lui rimangono i vicepresidenti che lo hanno accompagnato in passato (Calderoli, Fuochi, Montalti, Sartori e Spinedi) con in più Roberto Rubboli, nominato per la prima volta.

Trasporto rifiuti: entra in funzione il portale del Rentri

Dalla seconda settimana di novembre è on line il portale dedicato al sistema di tracciabilità dei rifiuti chiamato a mettere da parte le documentazioni cartacee per sostituirle con strumenti digitali. Nel portale si trova il decreto del ministero dell’Ambiente che fissa modalità operative per trasmettere i dati, quelle per accesso e iscrizione, requisiti informatici per garantire l’interoperabilità 

Come non bloccare l’Italia con i cantieri. Rixi: «Varchi portuali aperti 18 ore e bonus stabili per mare e ferro»

«Un sistema logistico cresce solo se ha aziende in grado di trasportare le merci», ha dichiarato il Viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti dal palcoscenico degli Stati Generali dei Trasporti e della Logistica di ALIS

close-link