Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Codice della strada, tempi di guida e cronotachigrafo: in vigore nuove esenzioni

In vigore dal 31 maggio scorso, giorno della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 aprile...

Tempi di attesa, l’imprenditrice che scrisse a Giorgia Meloni: «Il DL Infrastrutture non tutela il sub-vettore»

Riduzione della franchigia a mezz’ora per le attese al carico e scarico delle merci, definizione di un tempo standard per caricare o scaricare un...

Autista, lavoro usurante: legge di iniziativa popolare mira al riconoscimento raccogliendo 50 mila adesioni: ecco il link per firmare

Dopo decine di fallimenti, il tentativo di far riconoscere come usurante la professione di autisti di camion scrive un capitolo nuovo grazie a Fnilt/Cse e all’associazione Willy che hanno depositato un testo di legge che sarà vagliato dal Parlamento solo se raggiungerà le 50 mile firme necessarie. Le modalità per il sostegno on line

Porto di Venezia, arriva la congestion fee: è il primo scalo dell’Adriatico ad applicarla

Anche il porto di Venezia introdurrà la congestion fee, diventando il primo scalo dell’Adriatico ad adottare questo strumento. A partire dal 3 giugno 2025,...

Cybersecurity: prorogata al 31 luglio la scadenza per l’adeguamento alla Direttiva NIS2

Cambia il quadro normativo per la sicurezza informatica in azienda. Con l’entrata in vigore della Direttiva europea NIS2, le imprese che operano in settori...

RENTRI: dal 1° luglio geolocalizzazione obbligatoria per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi

Scatta dal 1° luglio prossimo l’obbligo di installazione di sistemi di geolocalizzazione per le aziende iscritte al RENTRI nella categoria 5, quella per il...

Codognotto e Scortrans testano l’eCMR: al via una collaborazione tra pubblico e privato per la logistica digitale

Un intero viaggio senza carta. E’ questo il pilota condotto il 22 maggio scorso lungo il corridoio Italia-Austria che ha visto in primis la...

Carenza autisti, il Lazio diventa laboratorio di inclusione: sindacati e artigiani formano lavoratori disagiati

Un percorso di formazione, valorizzazione delle professionalità, reinserimento lavorativo rivolto a lavori disagiati, donne in difficoltà, vittime di violenza o di tratta, richiedenti asilo...

close-link