Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Autotrasporto: le vittime da incidenti scendono del 46,6%

Una volta tanto, una buona notizia. L’autotrasporto italiano, tra il 1991 e il 2010, ha ridotto del 46,6% il numero di vittime negli incidenti...

Bosch: 100 milioni di euro per migliorare la logistica dell’aftermarket

L’aftermarket è servizio e il servizio pretende un’organizzazione logistica efficiente. E Bosch che vuole crescere nell'aftermarket ha deciso di ampliare il proprio centro di...

Londra: la circolazione nella LEZ gratuita soltanto per gli euro 4

Si chiama LEZ, vale a dire Low Emission Zone, l’area di Londra interdetta, se non dietro pagamento, alla circolazione di veicoli inquinanti. E da...

Il requisito di stabilimento è legge

Il quarto requisito per l’accesso alla professione di autotrasportatore, noto anche come “requisito di stabilimento”, è ufficialmente legge. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del...

Franchini: I concessionari autostradali italiani incapaci di garantire standard europei

Prima la neve, poi il blocco e poi le polemiche. Non può essere altrimenti. In un anno in cui gli autotrasportatori sono stati richiamati...

L’agenda del mese di Febbraio 2012

SOMMARIO- Novità sull’accesso alla professione - Esami per l’idoneità professionale- Controlli sul trasporto- Aggiornamento dei costi minimi- Studi di settore 2010- Le novità Iva-...

Trasporto farmaci in Grecia, K+N e Roche riducono il CO2 dell’85%

Soluzioni logistiche ecocompatibili per Kuehne+Nagel e Roche. La multinazionale farmaceutica, nell’affidare i contratti di logistica per il trasporto dei suoi prodotti in Grecia all’operatore...

Benedetta neve: all’autotrasporto sostegno da tutti i fronti

Maledetta neve. Che porta gelo e extracosti per centinaia di milioni al giorno. Il tutto, come denuncia Eleuterio Arcese, «per pochi centimetri di neve»....

close-link