Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Dopo aver interrotto i servizi a cauda della frana dell’agosto 2023, la società Autostrada Ferroviaria Alpina (AFA) si è ritrovata senza fondi pubblici. Ha accumulato debiti per 4 milioni di euro, che in molti ritengono pochi se si considerano i 30 milioni di costi esterni annui che l'AFA avrebbe fatto risparmiare nel tempo. E dopo che il viceministro Rixi in Parlamento aveva riferito di trattative in corso tra i due paesi, la partita si è spostata a Bruxelles, dove la scorsa settimana è stata presentata un’interrogazione alla Commissione UE sul tema. Ma non sarà una partita facile…
Nonostante gli sforzi sul fronte tecnologico e un’offerta di modelli in crescita, il mercato europeo dei veicoli elettrici continua a espandersi troppo lentamente. A...
La Commissione Europea vuole voltare pagina sulle revisioni dei veicoli, pesanti compresi: controlli ogni anno per i veicoli commerciali con più di 10 anni...
Giorgia Meloni ha annunciato altri 650 milioni per migliorare la sicurezza sul lavoro. La dotazione – annunciata dalla Premier al termine del Consiglio dei...
La danese DSV completa l’acquisizione del 100% del capitale di Deutshe Bahn con le attività globali di spedizione internazionali e logistica contract con un’operazione...
Nella settimana dal 5 all’11 maggio scatteranno controlli mirati su mezzi pesanti in transito lungo le principali arterie autostradali e di grande comunicazione, secondo...
La vicenda sull’omologazione degli autovelox tiene ancora banco nei rapporti tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e i comuni italiani. Il ministro Salvini...
Oggi affrontiamo lo spinoso tema dell’omicidio stradale e, in particolare, di quando il sinistro viene causato da una distrazione del conducente legata all’utilizzo del...